Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bardi su crisi idrica: “Avviata intensa interlocuzione su programma Basilicata-Puglia”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Bardi su crisi idrica: “Avviata intensa interlocuzione su programma Basilicata-Puglia”
IN EVIDENZAPolitica

Bardi su crisi idrica: “Avviata intensa interlocuzione su programma Basilicata-Puglia”

Pronta la disposizione che prevede l’erogazione della risorsa idrica per l’agricoltura, in particolare per l’area dell’Alto Bradano – Vulture, con una compensazione sul potabile con la regione Puglia

Redazione Web 21 Luglio 2024
Condividi
Condividi

Domenica 21 luglio 2024 – “Per chiunque segua con attenzione l’impegno di questo Governo regionale finalizzato ad alleviare le conseguenze della crisi idrica che si sta verificando anche in Basilicata, non può non essere a conoscenza dell’intensa interlocuzione avviata con la Segreteria Tecnica dell’Accordo di programma Basilicata-Puglia”.
Lo dichiara in una nota il Presidente della Regione Basilicata. Vito Bardi.

- Advertisement -
Ad image

È infatti già pronta la disposizione che prevede l’erogazione della risorsa idrica per l’agricoltura, in particolare per l’area dell’Alto Bradano – Vulture, con una compensazione sul potabile con la regione Puglia.

La formalizzazione della suddetta intesa – prosegue Bardi – avverrà nel più breve tempo possibile. Sorprende che l’opposizione, che per molti anni ha ”gestito” l’Accordo di programma agiti inutili tensioni mentre c’è chi opera senza sosta per portare soluzioni”.

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Redazione Web 21 Luglio 2024 21 Luglio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Crisi idrica. Con Acque del Sud Spa la Basilicata costretta a chiedere alla Puglia di utilizzare la propria acqua
Successivo Matera, aperta la camera ardente dei Vigili del Fuoco Lasalata e Martino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?