Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Strings Summer Academy 2024. Oggi, sabato 20 luglio (ore 11), concerto finale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Strings Summer Academy 2024. Oggi, sabato 20 luglio (ore 11), concerto finale
Cultura ed Eventi

Strings Summer Academy 2024. Oggi, sabato 20 luglio (ore 11), concerto finale

Al Bosco La Costara di Sasso di Castalda (PZ), ultima giornata della residenza promossa da Officina Musicale 52 APS con strumentisti ad arco da tutta Italia

Redazione Web 20 Luglio 2024
Condividi
Condividi

Sabato 20 luglio 2024 – Volge al termine la straordinaria esperienza di Strings Summer Academy 2024: VII edizione della residenza musicale dal 17 al 20 luglio nel Bosco La Costara di Sasso di Castalda (PZ).
Organizzata da Officina Musicale 52 APS in sinergia con il Comune di Sasso di Castalda nell’ambito del Programma Operativo Val d’Agri – Melandro – Sauro – Camastra, ha visto studenti e professionisti di strumenti ad arco, provenienti da tutta Italia, impegnati in sessioni ad hoc a contatto diretto con la natura dell’appennino lucano.

- Advertisement -
Ad image

Oggi, sabato 20 luglio alle ore 11 (ingresso gratuito) si terrà il concerto finale, nel quale gli allievi mostreranno i risultati delle lezioni individuali e di musica da camera (Cello Ensemble e Violin Ensemble) condotte dal direttore artistico dell’evento, Francesco Parente (violoncello), e dei maestri Marcello Forte (violoncello), Marco Ceccato (violoncello storico), Anna Dibattista (violino) e Andrea Pino (contrabbasso).
A margine del concerto, allestita la mostra d’arte figurativa dell’artista pugliese e lucana d’adozione Maria di Taranto, ispirata al connubio tra uomo e natura.

Durante la permanenza in Basilicata, i partecipanti hanno potuto godere delle bellezze territoriali con tour culturale e ambientale, sui sentieri naturalistici e nel borgo di Sasso di Castalda.
Informazioni su Strings Summer Academy e Officina Musicale 52 APS al seguente indirizzo: www.officinamusicale52.it

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

Redazione Web 20 Luglio 2024 20 Luglio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Condizioni disumane al CPR di Palazzo San Gervasio denunciate da Pietro Simonetti
Successivo Infortuni sul lavoro in edilizia. I dati dell’Asp illustrati in un convegno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?