Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Seconda Edizione Maratea Yellow Book Marine
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Seconda Edizione Maratea Yellow Book Marine
Cultura ed Eventi

Seconda Edizione Maratea Yellow Book Marine

Gli appuntamenti previsti dal programma da oggi, 20 luglio, al 19 agosto

Redazione Web 20 Luglio 2024
Condividi
Condividi

Sabato 20 luglio 2024 – Manca davvero poco al taglio del nastro della seconda edizione del Maratea Yellow Book Marine, il primo festival lucano dedicato al giallo e al noir
. L’iniziativa nata dalla collaborazione tra la Notte Bianca del Libro e il Festival SalerNoir d’intesa con la Pro Loco e il Comune di Maratea, che nelle persone del Sindaco, Cesare Albanese, dell’Assessore al Turismo, Daniela Calderano, e del Consigliere delegato alla Cultura,Francesco Santoro, ha fortemente sostenuto l’evento, vedrà la partecipazione di numerosi scrittori e scrittrici di genere a partire dal Roberto Costantini, che oggi, sabato 20 luglio, nella splendida cornice del Porto turistico della “Perla del Tirreno”, dialogherà con Pierluigi Smaldone, avvocato, Piera Carlomagno, Direttore Artistico MYBM 2024, e Simona Bonito, Consigliera di Parità della Provincia di Potenza.

- Advertisement -
Ad image

Tanti gli appuntamenti a seguire, che coinvolgeranno altre 2 piazze di Maratea: il 30 Luglio, a Fiumicello, l’incontro con Livia Sambrotta; l’1 Agosto in Piazza Sisinni, al Centro storico, con Angelo Petrella e Sara Bilotti; e poi nuovamente a Fiumicello, in Piazza del Gesù, gli incontri con Giampiero D’ecclesiis e Angelo Parisi il 7 Agosto, con Piera Carlomagno il 13 Agosto, ed, infine, con Alessandro Maurizi, il 19 Agosto.

Questa seconda edizione del festival è fortemente voluta dalla direzione artistica ricordando che è nato con l’intento di conciliare la passione per la letteratura di genere con il territorio di Maratea al fine di valorizzarlo e renderlo uno spazio di confronto e condivisione ed è stata già presentata nel corso della decima edizione del “SalerNoir”, a Salerno, alla presenza del Direttore Artistico, Piera Carlomagno, del Consigliere comunale, Francesco Santoro, e del Presidente della Pro Loco “La Perla”, Pierfranco De Marco.

Un nome insolito per un festival che, ricordiamolo, nasce parafrasando una celebre canzone dei Beatles con l’intento di spiegare quanto sia i libri che la letteratura possano essere valori identitari radicati sui territori. Nell’incipit della canzone infatti, “In the town where I was born, lived a man who sailed to sea, and he told us of his life, In the land of submarines” si fa proprio riferimento alla città in cui si è nati come veicolo per raccontare vite e storie.
Un immaginario sottomarino sul livello del mare dove si incontrano lettori e scrittori per dare vita
a storie e passioni, nell’unica cittadina con sbocco sul Mar Tirreno della Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

Redazione Web 20 Luglio 2024 20 Luglio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vietri di Potenza. Il Comune azzera la Tari per i cittadini
Successivo Emergenza Caldo. L’ASM attiva un piano specifico ed il Codice Calore nei Pronto Soccorso di Matera e Policoro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?