Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Infrastrutture. La Fit Cgil incontra l’assessore Pepe
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Infrastrutture. La Fit Cgil incontra l’assessore Pepe
Senza categoria

Infrastrutture. La Fit Cgil incontra l’assessore Pepe

Chiesto un cambio di passo per fare uscire la Basilicata dall'atavico isolamento

Redazione Web 20 Luglio 2024
Condividi
Condividi

Sabato 20 luglio 2024 – Si è tenuto l’incontro tra il neo assessore alle Infrastrutture e mobilità della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, e le organizzazioni sindacali del settore.
Un incontro interlocutorio nel quale la Filt Cgil, rappresentata dal segretario generale Luigi Ditella e da Bruno Bevilacqua e Mauro Nicorvo, ha fatto il punto sullo status quo dei trasporti in Basilicata sottolineando il fallimento sulle scelte fatte nella passata legislatura, dalle gare del TPL alla questione Alta velocità e mobilità su ferro. C
Come Filt CGIL – si precisa in una nota – abbiamo sottolineato la necessità di un cambio di passo a partire da un nuovo piano di trasporto che tenga conto dei cambiamenti che ci sono stati negli ultimi tempi sia in termini di esigenze dei cittadini sia in termini di aumento dei costi.
Pensiamo ad esempio alla necessità di interconnettere il nuovo aeroporto di Pontecagnano con le linee TPL ed FS, ma anche rafforzare i collegamenti per l’aeroporto di Matera.
Va inoltre sottolineata la necessità di  rivedere i costi standard della gara alla luce dell’aumento dei costi energetici dovuti alla guerra in Ucraina e al Covid.

- Advertisement -
Ad image

Riteniamo necessario – prosegue la nota – mettere al sicuro un comparto in difficoltà e con grandi iniquità, oltre all’ annosa questione degli inidonei.
Tra le richieste del sindacato, la bigliettazione unica, la digitalizzazione e un miglioramento dell’efficienza dei servizi evitando le sovrapposizioni, insieme alla richiesta di rivedere la percentuale di trasferimento dal Fondo nazionale della mobilità, che tenga conto delle caratteristiche morfologiche del nostro territorio.
Per la Filt Cgil va infine rinnovato il parco macchine con l’assegnazione dei nuovi pullman acquistati dalla Basilicata.

L’assessore si è reso disponibile a un dialogo costruttivo con le parti sociali e ha espresso la volontà di convocare l’Osservatorio sui trasporti così come previsto dalla legge regionale 22/98. La Filt Cgil si ritiene cautamente soddisfatta dall’esito della riunione e auspica – conclude la nota – un cambio di passo per far uscire dall’isolamento atavico la regione attraverso la mobilità, vero volano per lo sviluppo della regione”.

Foto di copertina: assessore regionale alle infrastrutture, Pasquale Pepe

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

Redazione Web 20 Luglio 2024 20 Luglio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 118 Basilicata e sicurezza sul lavoro: il punto della situazione
Successivo Crisi idrica. Con Acque del Sud Spa la Basilicata costretta a chiedere alla Puglia di utilizzare la propria acqua
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?