Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza Caldo. L’ASM attiva un piano specifico ed il Codice Calore nei Pronto Soccorso di Matera e Policoro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > Emergenza Caldo. L’ASM attiva un piano specifico ed il Codice Calore nei Pronto Soccorso di Matera e Policoro
Salute e Sanità

Emergenza Caldo. L’ASM attiva un piano specifico ed il Codice Calore nei Pronto Soccorso di Matera e Policoro

Istituiti percorsi assistenziali specifici, prioritari e differenziati per le emergenze legate alle ondate di calore che possono verificarsi in giorni come questi in cui le temperature sono particolarmente elevate

Redazione Web 20 Luglio 2024
Condividi
Condividi

Sabato 20 luglio 2024 – L’azienda Sanitaria Locale di Matera ha attivato per l’estate 2024 il “Piano aziendale per la prevenzione e sorveglianza degli effetti delle ondate di calore sulla salute”.
Attivato dall’ASM per la sua prima annualità, il piano che è consultabile sul sito aziendale www.asmbasilicata.it, mira favorire il coordinamento interistituzionale ed a fornire linee guida operative per l’istituzione di un sistema centralizzato atto alla previsione e prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute pubblica.

Nei Pronto Soccorso di Matera e Policoro è attivo il Codice Calore con l’istituzione di percorsi assistenziali specifici, prioritari e differenziati per le emergenze legate alle ondate di calore che possono verificarsi in giorni come questi in cui le temperature sono particolarmente elevate.

- Advertisement -
Ad image

“Con la predisposizione del Piano di Prevenzione e Sorveglianza degli effetti delle Ondate di Calore sulla salute – afferma il Commissario Straordinario dell’ASM, Maurizio Friolo– l’Azienda pone particolare attenzione ai soggetti fragili e, più in generale, alla popolazione suscettibile che più di altri possono subire gli effetti più pesanti della stagione estiva.
Per la prima volta sono state predisposte puntuali azioni organizzative finalizzate alla mitigazione del rischio correlato ed a rafforzare l’ordinaria risposta alle richieste di assistenza sanitaria, in particolare per i soggetti vulnerabili.
Si tratta di misure che vanno a potenziare la rete dei servizi aziendali, come l’attivazione dei servizî di Guardia Medica Turistica e delle Unità di Continuità Assistenziale, operative 7 giorni su 7 sul periodo delle 12 ore, finalizzate a favorire l’assistenza domiciliare ed evitare l’accesso inappropriato al pronto soccorso.”

Inoltre, l’ASM promuove attraverso i suoi canali di comunicazione ufficiali la campagna del Ministero della Salute “Proteggiamoci dal caldo” con l’obbiettivo di sensibilizzare i cittadini al rispetto delle 10 semplici regole per un’estate in sicurezza, con particolare riferimento alle categorie più a rischio come anziani, malati cronici, donne in gravidanza e bambini e lavoratori.

Il Ministero della Salute, come ogni anno, ha attivato un numero di pubblica utilità 1500, che fornisce indicazioni utili su come comportarsi e proteggersi dal caldo e sui servizi socio-sanitari presenti sul territorio nazionale.

Foto di copertina: ospedale di Matera

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Liste di attesa. Aperture domenicali degli ambulatori decise dall’Asm

Redazione Web 20 Luglio 2024 20 Luglio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Seconda Edizione Maratea Yellow Book Marine
Successivo Cinghiali: ancora danni ingenti a Pietrapertosa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?