Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Gabriella Megale confermata nel nuovo direttivo dell’Anfir
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Gabriella Megale confermata nel nuovo direttivo dell’Anfir
AttualitàEconomia

Gabriella Megale confermata nel nuovo direttivo dell’Anfir

Redazione 18 Luglio 2024
Condividi
Condividi

E’ il riconoscimento per l’impegno profuso e le capacità manageriali messe in campo in quella che è considerata la “cabina di regia” degli investimenti per il tessuto imprenditoriale italiano. Gabriella Megale, amministratrice unica di Sviluppo Basilicata e imprenditrice lucana, è stata confermata nel nuovo direttivo dell’Anfir, l’Associazione nazionale Finanziarie regionali. L’organismo si occupa di leve finanziarie tradizionali, come la concessione di garanzie, le agevolazioni economiche alle piccole, medie e micro imprese, l’erogazione di finanziamenti su fondi rotativi regionali, ma anche di finanza innovativa come gli investimenti in equity, l’emissione di minibond, progetti specifici di parternariato con la Bei (Banca europea per gli investimenti) e il Fei (Fondo europeo per gli investimenti) ed attività sperimentali di marketing territoriale.

- Advertisement -
Ad image

Megale, unica donna a rappresentare il Mezzogiorno nello scorso mandato, continuerà a lavorare nel direttivo Anfir con l’obiettivo di promuovere la cultura finanziaria “essenziale per affrontare – sottolinea – i cambiamenti rapidi e le incertezze del mercato. Le competenze finanziarie consentono di valutare progetti di innovazione, investimenti e strategie di crescita, a vantaggio di tutti. La mancanza di conoscenza dei prodotti finanziari – aggiunge Megale – ostacola l’accesso al credito da parte delle imprese, limitando la loro possibilità di investimento e di crescita. L’alfabetizzazione finanziaria non è solo una questione di conoscenza, ma anche di benessere economico: investire in educazione finanziaria – precisa Megale – contribuisce a migliorare la gestione delle risorse pubbliche e a creare una società più resiliente”.

Nell’evidenziare che intraprenderà questo nuovo percorso nell’Anfir con l’impegno e la responsabilità di sempre, Megale è consapevole dell’importanza di rappresentare la Basilicata in un organismo economico nazionale di così elevato spessore: “Cercherò – conclude – di far conoscere le potenzialità del territorio lucano e di tutto il Sud, costruendo percorsi virtuosi che permettano alle nostre imprese di reggere l’onda d’urto del mercato globale e di guardare al futuro con prospettive di crescita”.

Potrebbe interessarti anche:

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Redazione 18 Luglio 2024 18 Luglio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Furti e truffe ad aziende. Perquisizioni dei Carabinieri di Tricarico in Basilicata e Puglia
Successivo Da Nord a Sud un minuto di silenzio per i due Vigili del fuoco morti a Nova [VIDEO]
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?