Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vaccaro (Uilp): “Anziani, fragili e bambini i meno tutelati dal sistema sanitario regionale”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > Vaccaro (Uilp): “Anziani, fragili e bambini i meno tutelati dal sistema sanitario regionale”
Salute e Sanità

Vaccaro (Uilp): “Anziani, fragili e bambini i meno tutelati dal sistema sanitario regionale”

Redazione Web 17 Luglio 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 17 luglio 2024 – “Peggiora l’assistenza agli anziani non autosufficienti e nell’area ospedaliera la percentuale di pazienti di età superiore ai 65 anni con diagnosi di frattura del collo del femore operati entro 2 giorni non raggiunge la sufficienza. Stessa cosa per la percentuale di parti cesarei primari in maternità di I livello. E’ la fotografia di una regione che mette ai margini le categorie più fragili della società, quelle che invece andrebbero maggiormente tutelate. Gli anziani in una regione che sta invecchiando sempre più, ma anche il futuro e la speranza di questa terra in via di spopolamento: le nuove generazioni”.

- Advertisement -
Ad image

Lo dichiara Carmine Vaccaro, segretario della Uil Pensionai di Basilicata (foto di copertina), commentando i dati riportati nel recente report del ministero della salute sui Lea, i cosiddetti Livelli essenziali di assistenza sanitaria relativi al 2022, sulla base di 88 indicatoti. “Se da un lato la Basilicata raggiunge a livello generale la sufficienza- rimarca Vaccaro – non mancano le criticità, che andrebbero analizzate nel dettaglio per far sì che possano essere trovate immediate soluzioni”.

“La sufficienza non basta- sottolinea il segretario della UilP- non ci dobbiamo accontentare di essere tra le 13 regioni promosse dal report. Il dato più preoccupante è quello relativo al tasso (tra i più alti in Italia) dei cittadini che rinunciano alle prestazioni sanitarie per inappropriatezza organizzativa nell’offerta dei servizi e/o per ragioni economiche”.

“Ancora da segnalare numeri in calo rispetto alla prevenzione collettiva, ma anche nell’area distrettuale. Qui a preoccupare sono soprattutto gli indicatori relativi all’intervallo allarme-target dei mezzi di soccorso, indice che misura la capacità tempestiva di risposta del sistema di emergenza e le performance del 118. Inferiore alla soglia di sufficienza anche l’indicatore sulla copertura vaccinale nei bambini contro morbillo-parotite-rosolia”.

“Per tutte queste ragioni- conclude Vaccaro- chiediamo al neo-assessore alla sanità della Regione, Cosimo Latronico e al governatore Vito Bardi di rimettere in piedi la sanità lucana, devastata dalla precedente gestione. In attesa di un Piano sanitario da 5 anni e di trovare una immediata soluzione ai tempi lunghi relativi alle liste d’attesa. L’auspicio è che questa nuova legislatura metta al centro della sua attività di governo i bisogni dei più fragili, anziani, disabili, bambini e che guardi con attenzione ad un dialogo proficuo con le parti sociali. Come invece non è stato fatto nei 5 anni precedenti”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Liste di attesa. Aperture domenicali degli ambulatori decise dall’Asm

Redazione Web 17 Luglio 2024 17 Luglio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il messaggio di cordoglio del Presidente della Repubblica per i Vigili del Fuoco morti a Nova Siri
Successivo Nova Siri, il cordoglio della Meloni su morte Vigili del fuoco
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?