Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sottraggono 70mila euro ad un’anziana: arrestati due campani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Sottraggono 70mila euro ad un’anziana: arrestati due campani
CronacaIN EVIDENZA

Sottraggono 70mila euro ad un’anziana: arrestati due campani

Redazione 17 Luglio 2024
Condividi
Condividi

IRSINA – Sono da poco passate le 13:40 del 15 luglio e al 112 vengono segnalate delle persone sospette. I Carabinieri della locale Stazione si sono quindi da subito attivati mettendo in atto mirati servizi di vigilanza al fine di setacciare le zone indicate, e infatti, intorno alle 14:00 circa, hanno individuato due uomini sospetti uscire dall’abitazione di una signora anziana del 1943 con un borsone.

- Advertisement -
Ad image

All’atto del controllo, i Carabinieri hanno rinvenuto monili in oro per un valore di 70.000 euro, a conferma l’anziana signora riferiva che poco prima era stata contattata da sedicente maresciallo che, informandola circa un sinistro stradale nel quale si era trovato coinvolto il figlio, le chiedeva denaro che avrebbe ritirato altrettanto sedicente collega.

Per i due campani è scattato l’arresto in flagranza per truffa aggravata e sono stati infatti accompagnati presso la casa circondariale di Matera in attesa di essere giudicati dalle competenti autorità, così come disposto dal Pm di turno della Procura della Repubblica di Matera, immediatamente informato dai militari.

Fondamentali sono state le segnalazioni dei cittadini. L’opera di sensibilizzazione e di prevenzione attuata dalla Prefettura, dalle Forze dell’Ordine, dai comuni e dalle varie organizzazioni sociali, in primis le parrocchie, sembra essersi dimostrata efficace. 

Si precisa che gli accertamenti compiuti finora sono comunque nella fase delle indagini preliminari e necessitano della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa.

Potrebbe interessarti anche:

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Redazione 17 Luglio 2024 17 Luglio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cupparo: “Ammortizzatori sociali estesi ad Aree Crisi Complessa Basilicata”
Successivo Aeroporto Salerno, Pepe: “Necessaria fermata bus per i lucani”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?