Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Cammino di Santiago, Pietro De Stefano si racconta
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il Cammino di Santiago, Pietro De Stefano si racconta
Cultura ed Eventi

Il Cammino di Santiago, Pietro De Stefano si racconta

Redazione Web 16 Luglio 2024
Condividi
Condividi

Martedì 16 luglio 2024 – Abbiamo incontrato Pietro De Stefano, potentino, qualche giorno dopo il suo rientro dal Cammino di Santiago effettuato sul percorso francese: partenza il 22 giugno da Saint Jean Pied de Port (Francia), arrivo a Santiago de Compostela il 9 luglio. 779 chilometri, con prolungamento a Finisterra (la fine della terra, costa della morte) 120 chilometri.

- Advertisement -
Ad image


Come accade a quanti vivono quest’esperienza, anche per Pietro De Stefano il Cammino di Santiago non è stata una semplice maratona ( per lui che è abituato a farle) ma qualcosa di più profondo che lascia il segno.
Difficoltà, stanchezza, tutto archiviato. Rimane il ricordo di una tra le esperienza di vita più significative.
Ma non rubiamo altro al protagonista di questa storia. Lasciamo che sia lui a raccontarla.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

Redazione Web 16 Luglio 2024 16 Luglio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Policoro. Dopo i gravi fatti di cronaca, il Sindaco sollecita più controlli
Successivo Aeroporto di Pontecagnano, Bardi propone di mantenere le quote nel consorzio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?