Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Breast Unit Irccs Crob nella classifica nazionale ROPI 
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > Breast Unit Irccs Crob nella classifica nazionale ROPI 
Salute e Sanità

Breast Unit Irccs Crob nella classifica nazionale ROPI 

Redazione 16 Luglio 2024
Condividi
Condividi

Rionero in Vulture 16/07/2024 – La Breast Unit dell’Irccs Crob è tra i 14 centri italiani presenti nella classifica stilata dalla Rete Oncologica Pazienti Italia ad aver raggiunto due traguardi importanti: i volumi di soglia di chirurgia senologica oncologica e la certificazione dei percorsi di cura dell’Organizzazione Europea degli Istituti Oncologici OECI. I dati sono stati pubblicati nella versione 2024 dell’opuscolo “Dove mi curo?” https://www.reteoncologicaropi.it/606-2/ uno strumento ideato per offrire ai pazienti e ai cittadini una fotografia delle strutture sanitarie italiane con una rilevante attività di chirurgia oncologica, utilizzando i dati forniti dal Programma Nazionale Esiti PNE dell’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali AGENAS. I dati sono suddivisi per regione e per intervento chirurgico, riportando l’elenco dei centri che effettuano un numero totale di interventi superiore ad una determinata soglia. In questa edizione è stata inoltre predisposta una nuova sezione in cui sono riportati gli ospedali che non solo hanno raggiunto i volumi soglia di chirurgia oncologica, ma hanno anche al loro interno un percorso di cura e presa in carico globale dei pazienti la cui qualità è certificata da OECI (Organisation of European Cancer Institutes).

- Advertisement -
Ad image

Quella dell’Irccs Crob è tra le tre Breast Unit del Sud Italia ad avere ottenuto questo prestigioso riconoscimento insieme a quelle dell’Istituto Pascale di Napoli e del Giovanni Paolo II di Bari. I tre Istituti oncologici che costituiscono l’Alleanza Mediterranea Oncologia in Rete. Gli altri centri qualificati si trovano tutti al Nord Italia con l’unica eccezione del Regina Elena di Roma.

“La Breast Unit” spiega il direttore f.f. della chirurgia senologica del Crob Alexios Thodas “è una struttura multidisciplinare in cui la donna effettua tutto il percorso dalla prevenzione alla cura del tumore della mammella. Nella Breast Unit devono essere utilizzati protocolli validati che partono dalla diagnosi, comprendono la chirurgia e i percorsi di radioterapia e chemioterapia e giungono fino a considerare la riabilitazione post-operatoria, fisica e psicologica”.

“Come ricordato anche dal ministro Schillaci lo scorso marzo all’evento sulla rete delle Breast Unit” dice il direttore generale Irccs Crob Massimo De Fino “i centri di senologia italiani al 2022 risultano essere 194 e sono presenti anche al Sud, ma riguardo ai volumi di attività, su 422 strutture ospedaliere che eseguono l’intervento chirurgico per il carcinoma mammario, sono 126 gli ospedali che rispettano lo standard di almeno 135 interventi l’anno, pari al 30 per cento di tutte le strutture che effettuano questa prestazione. Essere presenti, poi, tra i 14 Istituti italiani che oltre ai volumi di attività chirurgica garantiscono anche un percorso europeo certificato costituisce per noi non solo un motivo di grande orgoglio ma anche e soprattutto una garanzia di qualità per le nostre pazienti che si affidano al Crob per il loro percorso di cura”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Liste di attesa. Aperture domenicali degli ambulatori decise dall’Asm

Redazione 16 Luglio 2024 16 Luglio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sanità, Regione al lavoro per miglioramento standard prestazioni
Successivo “Basilicata coast to coast” non è più soltanto il film: l’impresa di Salvino Pastore
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?