Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Agricoltura, Cicala: “Primo incontro con i dirigenti sulle questioni più urgenti”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Agricoltura, Cicala: “Primo incontro con i dirigenti sulle questioni più urgenti”
EconomiaLavoroPolitica

Agricoltura, Cicala: “Primo incontro con i dirigenti sulle questioni più urgenti”

Redazione 16 Luglio 2024
Condividi
Condividi

“Il comparto agricolo sta vivendo un momento di grande sofferenza. La siccità e la crisi idrica stanno mettendo in ginocchio le nostre produzioni.  Gli agricoltori hanno bisogno di risposte immediate e indifferibili. Il mio primo impegno è quello di sollecitare nelle sedi opportune la rimodulazione dell’Accordo di programma con la Regione Puglia per garantire ulteriori metri cubi di acqua e soddisfare le esigenze delle nostre aziende agricole”. 

- Advertisement -
Ad image

Lo ha detto l’assessore regionale alle Politiche Agricole, Carmine Cicala, oggi in un incontro con la dirigente generale, Emilia Piemontese, i dirigenti e i funzionari della direzione generale, con l’obiettivo di fare una ricognizione delle questioni più urgenti e mettere in campo le azioni necessarie per dare ristoro al mondo agricolo e rilanciare il settore.

Oltre all’emergenza idrica, il tavolo ha affrontato la questione della presenza invasiva dei cinghiali, mettendo in evidenza le iniziative volte a contrastare il diffondersi della specie, soprattutto in relazione all’ultimo Decreto ministeriale sull’Agricoltura. Iniziative che richiedono un approccio il più possibile coordinato, perché chiama in causa anche la sicurezza sanitaria per il controllo della Peste suina africana e la gestione delle competenze dei Parchi.

Tra gli altri punti discussi, la necessità di reperire ulteriori risorse finanziarie per la Forestazione, indispensabili a garantire e completare l’esercizio in corso e il completamento del programma di raccolta dati negli allevamenti, nell’ambito della tutela e valorizzazione del patrimonio zootecnico.

“Questi temi richiederanno oltre al mio particolare impegno – ha concluso Cicala – anche quello dell’intera giunta e del presidente Bardi.  Sono certo che insieme riusciremo a dare risposte concrete, in tempi brevi, per il bene delle nostre aziende e della collettività”.

Potrebbe interessarti anche:

Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Redazione 16 Luglio 2024 16 Luglio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Basilicata coast to coast” non è più soltanto il film: l’impresa di Salvino Pastore
Successivo Cupparo: “Ammortizzatori sociali estesi ad Aree Crisi Complessa Basilicata”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?