Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Omicidio a Policoro, fermato un cittadino marocchino: ipotizzato il reato di omicidio pluriaggravato dalla crudeltà
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Omicidio a Policoro, fermato un cittadino marocchino: ipotizzato il reato di omicidio pluriaggravato dalla crudeltà
CronacaIN EVIDENZA

Omicidio a Policoro, fermato un cittadino marocchino: ipotizzato il reato di omicidio pluriaggravato dalla crudeltà

I fatti contestati si riferiscono a quanto accaduto durante la notte del 14 luglio 2024 a Policoro L'uomo avrebbe picchiato violentemente la vittima, un senzatetto rumeno, che era solita dormire su una panchina in via Monte Bianco

Redazione 15 Luglio 2024
Condividi
Condividi

POLICORO – I Carabinieri della Compagnia di Policoro e del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri Matera, al termine di un’articolata attività d’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Matera, hanno dato esecuzione al decreto di fermo di indiziato di delitto emesso dal Pubblico Ministero a carico di un 27enne di nazionalità marocchina, residente a Policoro, già noto alle forze dell’ordine, nei cui confronti è stato ipotizzato il reato di omicidio pluriaggravato dalla crudeltà e dai futili motivi. 

- Advertisement -
Ad image

I fatti contestati si riferiscono a quanto accaduto durante la notte del 14 luglio 2024 a Policoro, in pieno centro cittadino, allorquando un 51enne di origini rumene, senza fissa dimora, mentre stazionava su una panchina, veniva brutalmente aggredito e, trasportato d’urgenza al locale pronto soccorso, decedeva dopo qualche ora a causa delle gravissime lesioni riportate. 

Nell’immediatezza dei fatti sul posto giungevano i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Policoro che, effettuati accurati rilievi tecnici sulla scena del crimine, avviavano le ricerche dell’aggressore, localizzando poco dopo un uomo la cui descrizione era compatibile con quella, seppur molto generica, fatta da un testimone.
Sul posto si recava il Pubblico Ministero di turno della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Matera che assumeva la direzione delle indagini, che non trascurando alcun dettaglio, guidava l’assunzione a sommarie informazioni di numerose persone, presumibilmente informate sui fatti, disponeva ulteriori sopralluoghi, nonché l’acquisizione e l’esame delle immagini catturate da vari sistemi di videosorveglianza pubblici e privati della zona.
Tali attività portavano al sequestro di vario materiale ritenuto pertinente al reato, parte del quale, riconducibile al sospettato, in quanto presentava tracce verosimilmente ematiche. 

Contestualmente emergeva un legame di parentela tra il 27enne marocchino ed il presunto autore della rapina, sempre ai danni del 51enne rumeno, avvenuta il giorno prima, vicenda per la quale i Carabinieri di Policoro avevano sottoposto a fermo di indiziato di delitto un giovane marocchino. Ciò permetteva di delineare un possibile movente dell’aggressione. 

Per il complessivo esito delle minuziose e tempestive indagini, il Pubblico Ministero emetteva il decreto di fermo, delegando per l’esecuzione gli stessi Carabinieri che, terminate le formalità di rito, traducevano il fermato presso la Casa Circondariale di Matera. 

Si precisa che gli accertamenti compiuti finora sono comunque nelle fase delle indagini preliminari e necessitano della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa.

MOTIVAZIONI PER LA PUBBLICAZIONE

Si ritiene che la notizia debba essere divulgata:

  • per la capacità di deterrenza alla commissione di comportamenti illeciti che ha nei confronti della cittadinanza;
  • affinché generi un effetto di rassicurazione sociale per i cittadini che osservano le norme e chiedono sicurezza, scossi dal gravissimo episodio delittuoso.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Redazione 15 Luglio 2024 15 Luglio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nicola Benedetto entra a far parte di Fratelli d’Italia
Successivo Potenza, Telesca: “Partono i lavori per il potenziamento della linea elettrica”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?