Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto I delegati della Fim Cisl chiedono certezze per il polo automobilistico lucano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > I delegati della Fim Cisl chiedono certezze per il polo automobilistico lucano
EconomiaLavoro

I delegati della Fim Cisl chiedono certezze per il polo automobilistico lucano

Dai delegati invito alle istituzioni locali e nazionali ad accelerare i tempi su accordo di programma e area di crisi complessa

Redazione Web 15 Luglio 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 15 luglio 2024 – Concluso il primo incontro organizzato dalla Fim Cisl a San Nicola di Melfi dedicato alle prospettive del polo automobilistico lucano.
Oggi – 15 luglio 2024 – è stato il turno dei rappresentanti sindacali di Stellantis, mercoledì 24 toccherà al collettivo dell’indotto.
Il dibattito – si afferma in una nota del sindacato – si è svolto principalmente sui cinque nuovi modelli elettrici che verranno realizzati a partire dal 2025/2026 nello stabilimento di Melfi.
Al centro della discussione anche il rinnovo del contratto di solidarietà in scadenza tra meno di un mese, il 4 agosto; la situazione organizzativa e produttiva, la salute e sicurezza nelle unità produttive dello stabilimento, fino alle problematiche che interessano l’area industriale nel suo complesso, con particolare attenzione alla viabilità e alla sicurezza stradale.

- Advertisement -
Ad image

Dai delegati della Fim Cisl dello stabilimento Stellantis è arrivato un invito alle istituzioni locali e nazionali ad accelerare i tempi su accordo di programma e area di crisi complessa.
Non è mancato un passaggio sulla notizia diffusa nei giorni scorsi da Stellantis che estende il sistema di propulsione ibrida a un numero maggiore di modelli per soddisfare la domanda dei clienti europei.

Gerardo Evangelista, segretario generale Fim Cisl

Notizia ripresa positivamente dal segretario generale della Fim Cisl Gerardo Evangelista che ha insistito sulla unicità dello stabilimento lucano.
“L’incertezza che aleggia sul mercato delle auto elettriche – ha detto – ci porta a pensare che la soluzione è produrre in versione ibrida tutti i modelli elettrici già assegnati alla fabbrica lucana in ragione del fatto che l’impianto di Melfi è in grado di produrre sia auto completamente elettriche sia vetture ibride”.
Infatti, con le motorizzazioni ibride, per le quali la domanda di mercato è significativa, i volumi produttivi dello stabilimento di Melfi potranno consolidarsi e crescere, dando un valido supporto e sostegno al passaggio alle auto elettriche, garantendo allo stesso tempo l’occupazione», ha spiegato il segretario della Fim Cisl.

Potrebbe interessarti anche:

Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Redazione Web 15 Luglio 2024 15 Luglio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rotondella. Incendio distrugge un’abitazione: morta una donna
Successivo Policoro. Dopo i gravi fatti di cronaca, il Sindaco sollecita più controlli
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?