Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Amendola (Pd): “Governo boccia mio odg su stato calamità naturale per la siccità in Basilicata”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Amendola (Pd): “Governo boccia mio odg su stato calamità naturale per la siccità in Basilicata”
Ambiente e TerritorioPolitica

Amendola (Pd): “Governo boccia mio odg su stato calamità naturale per la siccità in Basilicata”

Redazione Web 11 Luglio 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 11 luglio 2024 – “Il Governo ha bocciato il mio ordine del giorno sulla siccità in Basilicata, all’interno della discussione alla Camera sul D.L. Agricoltura, con cui avevo chiesto la convocazione di un tavolo di crisi per affrontare l’emergenza idrica e predisporre un piano di interventi sulla rete e sulle infrastrutture anche in considerazione all’oggettivo mutamento climatico in atto, al fine di dichiarare lo stato di calamità naturale”.
Così il deputato dem eletto in Basilicata Enzo Amendola ( foto di copertina).

- Advertisement -
Ad image
Invaso di Monte Cotugno (Foto La Siritide)


“Nel 2024  – prosegue Amendola – il crollo delle precipitazioni sul territorio lucano è stato del 40%, con meno di 200 milioni di metri cubi d’acqua disponibile rispetto all’anno prima. Una situazione particolarmente critica è quella degli invasi di Monte Cutugno, il più grande d’Europa su terra battuta, e di San Giuliano.
Una situazione preoccupante, aggravata anche dal cronico problema infrastrutturale, che sta creando difficoltà idriche anche per uso civile, e per la quale molti comuni della fascia Jonica hanno già chiesto lo stato di calamità naturale. 

Questo nonostante la presenza di un commissario per la gestione dell’emergenza idrica, nominato un anno fa, e anche a causa di palesi lacune gestionali da parte di Acque Sud SPA, con evidenti ritardi nell’utilizzo dei fondi PNRR. 
Un prezzo – conclude l’esponente dem –  che ora rischiano di pagare cittadini e imprese agricole, un altro schiaffo dell’esecutivo al Mezzogiorno”.

Potrebbe interessarti anche:

Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Redazione Web 11 Luglio 2024 11 Luglio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bardi traccia le linee programmatiche. Tema nevralgico le infrastrutture
Successivo Donatello Angerame a Licola per il titolo del Campania Kombat
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?