Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, la Polizia commemora l’Ag. Sc. Francesco Tammone
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Potenza, la Polizia commemora l’Ag. Sc. Francesco Tammone
CronacaPOTENZA

Potenza, la Polizia commemora l’Ag. Sc. Francesco Tammone

Redazione 10 Luglio 2024
Condividi
Condividi

POTENZA – Nella ricorrenza dell’anniversario della morte, la Polizia di Stato di Potenza ha ricordato l’Agente Scelto Francesco Tammone, Medaglia d’Oro al valor Civile.

- Advertisement -
Ad image

Originario del Comune di Albano di Lucania in provincia di Potenza, Francesco entrò nella Polizia di Stato nel 1988, all’età di soli 19 anni, per servire il suo Paese e per difendere quei valori di legalità e di giustizia in cui credeva fermamente. Dopo aver prestato servizio presso il Reparto Mobile di Napoli e la Questura di Palermo, nel 1993 decise di ritornare nella sua terra, e fu trasferito alla Questura di Potenza, alla Sezione Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico.   E fu  durante un servizio di controllo del territorio, di pattuglia in un quartiere periferico del capoluogo potentino, che veniva colpito a morte da alcuni colpi di pistola esplosi da un pregiudicato del posto. Era la sera del 10 luglio 1996 e Francesco aveva 27 anni. Lasciava la giovane moglie Claudia e la figlioletta Stefania, di appena 2 mesi.

Oggi 10 luglio 2024, in ricordo della sua tragica scomparsa, in Questura, dinanzi alla lapide  a lui intitolata, alla presenza del Prefetto di Potenza Michele Campanaro, dei rappresentanti delle altre Forze dell’Ordine e dell’Amministrazione Comunale di Potenza, si è svolta una cerimonia commemorativa durante la quale il Vicario del Questore Antonio Stavale ha deposto la corona di alloro fatta pervenire dal Capo della Polizia – Direttore Generale della P.S.. Alla cerimonia hanno presenziato anche i familiari di Francesco, una rappresentanza delle Sezioni di Potenza e Melfi dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato con i rispettivi labari, i Funzionari della Polizia di Stato della Questura e delle Specialità territoriali, i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali della Polizia di Stato e dell’Amm.ne Civile dell’Interno e tanti colleghi.

“A 28 anni dalla morte – ha testimoniato il Vicario del Questore  – il ricordo del suo sacrificio è ancora vivo tra gli appartenenti alla Polizia di Stato anche tra chi non lo ha conosciuto personalmente”. E poi, rivolgendosi ai familiari ha concluso dicendo “Gli uomini e le donne della Polizia di Stato della provincia di Potenza hanno raccolto l’esempio di Francesco e lo custodiscono gelosamente”.

Potrebbe interessarti anche:

Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli

Redazione 10 Luglio 2024 10 Luglio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pulp Gin, la fragola di Policoro esaltata da un distillato di alta qualità
Successivo Lacorazza, Cifarelli e Marrese: “Si affronti il futuro di Stellantis e dell’indotto”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?