Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Campo scuola della Protezione Civile a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Campo scuola della Protezione Civile a Potenza
Cultura ed Eventi

Campo scuola della Protezione Civile a Potenza

Si svolgerà dal 20 al 27 luglio. E' riservato a ragazzi tra i 10 e i 16 anni. La partecipazione è gratuita

Redazione Web 5 Luglio 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 5 luglio 2024 –

- Advertisement -
Ad image

Nell’ambito del progetto “anch’io sono la protezione civile”, promosso dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, si svolgerà anche a Potenza organizzato dal locale Gruppo Lucano il relativo “campo scuola”. 

Un’attività molto importante che vuole trasferire ai piccoli volontari in erba tutte quelle nozioni ed esempi del buon vivere civile e soprattutto di solidarietà.

Il campo si svolgerà a Potenza dal 20 al 27 luglio e sarà indirizzato ai giovani, di ambo i sessi, con età compresa tra i 10/16 anni, i posti sono limitati a trenta e il campo è completamente gratuito.

Un’occasione da non perdere per i genitori che potranno approfittare dell’evento per vedere crescere i propri pargoli in maniera sana e corretta. Sono previsti interventi dei Vigili del Fuoco, di soccorritori, di squadre cinofile e tanto altro, il tutto trasferito con una didattica appropriata all’età stessa dei partecipanti.

C’è tempo fino al 10 luglio per le iscrizioni per ulteriori info si può contattare lo 377 412 9244 o scrivere a potenza@pcgl.it.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”

Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Redazione Web 5 Luglio 2024 5 Luglio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Marcello Pittella eletto Presidente del Consiglio Regionale
Successivo Bardi: “Con Pittella una guida d’esperienza al Consiglio regionale”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?