Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Contrasto alla diffusione della fauna selvatica, stanziati 137mila euro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Contrasto alla diffusione della fauna selvatica, stanziati 137mila euro
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Contrasto alla diffusione della fauna selvatica, stanziati 137mila euro

Redazione 4 Luglio 2024
Condividi
Condividi

La Regione Basilicata ha stanziato 137.081 euro da destinare ai comuni lucani per il contrasto alla diffusione della popolazione della fauna selvatica.

- Advertisement -
Ad image

L’ avviso è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 32 del 1° luglio 2024 e disciplina l’acquisto e l’installazione di dispositivi di cattura, come trappole “PigBrig”, chiusini, gabbie o recinti di cattura. Obiettivo della misura, il contrasto alla diffusione della popolazione della fauna selvatica nelle aree urbane e periurbane dei centri abitati.

Possono beneficiare del contributo i comuni della Regione Basilicata, il cui territorio non ricade integralmente in un’area protetta (l’elenco è pubblicato sull’Allegato A del bando).

Saranno finanziate le domande ammissibili sulla base dell’ordine cronologico di presentazione, fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili. Il contributo massimo erogabile è pari a 3.000 euro, iva inclusa.

La presentazione delle istanze deve avvenire mediante la piattaforma informatica SIA-RB (Sistema Informativo Agricolo della Regione Basilicata)..

La prima finestra per inoltrare le richieste è fissata in 20 giorni a far data dalla pubblicazione sul BURB del dell’avviso (1° luglio 2024). Qualora vi sia una residua disponibilità di risorse finanziarie si provvederà ad aprire una seconda finestra nei successivi trenta giorni e della durata di ulteriori venti giorni.

Ciascun beneficiario può presentare massimo due istanze di contributo. I Comuni che hanno già beneficiato di contributi relativi agli avvisi di cui alle DD.GG.RR. n. 729/2023 e n. 145/2024 potranno usufruire del contributo del presente avviso, in subordine alla disponibilità di risorse finanziarie.

Potrebbe interessarti anche:

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Redazione 4 Luglio 2024 4 Luglio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Furto di cerchi con pneumatici, individuati dalla Polizia due 44enni di Cerignola
Successivo La Basilicata porta a Roma un prototipo per fronteggiare l’emergenza idrica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?