Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tromba d’aria con violenta grandinata nel Metapontino, danni alle colture.
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Tromba d’aria con violenta grandinata nel Metapontino, danni alle colture.
CronacaIN EVIDENZA

Tromba d’aria con violenta grandinata nel Metapontino, danni alle colture.

Il maltempo ha interessato anche altre zone della Basilicata con problemi alla viabilità e danni ad auto in sosta.

Redazione Web 3 Luglio 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 3 luglio 2024 – Una tromba d’aria accompagnata da una violenta grandinata si è abbattuta nel pomeriggio di ieri, 2 luglio, su vaste aree agricole del Metapontino.
La Cia Matera-Metapontino ha già raccolto numerose segnalazioni di agricoltori. In particolare le aziende più colpite sono a Policoro, Nova Siri, Tursi e Rotondella.

- Advertisement -
Ad image

Danni consistenti si registrano per produzioni pregiate di ortofrutta come albicocche, pesche, ortaggi. La Cia chiede l’attivazione dell’iter per la procedura degli indennizzi per calamità naturali.

Come se non bastasse la siccità – afferma il presidente Cia Matera Giuseppe Stasi – sono ancora i cambiamenti e le avversità atmosferiche ad abbattersi sugli agricoltori vanificando, in pochi minuti, sacrifici e lavoro.

Violenti temporali hanno interessato anche altre zone della Basilicata. In Val d’Agri molte strade sono state invase dal fango, creando problemi alla viabilità.
La grandinata ha causato danni anche a molte auto in sosta.

Foto: SassiLive.it

Potrebbe interessarti anche:

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni

Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)

Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

Redazione Web 3 Luglio 2024 3 Luglio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sanità, Regione Basilicata verso l’accordo di confine con Puglia e Campania
Successivo In corso operazione dei Carabinieri: in esecuzione 14 misure cautelari per rapine e furti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?