Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Polizia di Matera inaugura “Una stanza tutta per sé”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La Polizia di Matera inaugura “Una stanza tutta per sé”
AttualitàCronacaIN EVIDENZAMATERA

La Polizia di Matera inaugura “Una stanza tutta per sé”

Redazione 27 Giugno 2024
Condividi
Condividi

MATERA – Il Questore Emma Ivagnes e Patrizia Minardi, componente del Comitato Pari Opportunità di Soroptimist International d’Italia hanno inaugurato questa mattina “Una stanza tutta per sé”, uno spazio protetto e accogliente per le vittime di violenza di genere e i minori, ricavato all’interno della Questura di Matera.

- Advertisement -
Ad image

Presenti all’evento il Prefetto Cristina Favilli, il Sindaco Domenico Bennardi, il Sostituto Procuratore Maria Christina De Tommasi e una folta delegazione dell’Associazione Soroptimist International – Club di Matera, guidata da Maria Rosaria Pellegrini.

Il locale riproduce un ambiente domestico e confortevole, dove le vittime potranno elaborare la propria vicenda e affidarsi alla professionalità dei poliziotti, riferendo i fatti di violenze e di maltrattamenti subiti. 

Il progetto – ha affermato il Questore Emma Ivagnes – attua le finalità individuate dal Protocollo di Collaborazione, sottoscritto il 25 novembre 2020 dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza e dall’Associazione Soroptimist International d’Italia. Lo scopo è di fornire supporto alle vittime attraverso un ambiente confortevole, che favorisca un ascolto empatico e possa così attenuare gli effetti traumatici della cosiddetta vittimizzazione secondaria. La stanza favorirà anche le audizioni protette dei minorenni, vittime di violenza, anche assistita, riconosciute come categorie vulnerabili che richiedono un ascolto “protetto” alla presenza di uno psicologo, in ragione della propria età e a tutela del proprio equilibrio psicofisico. L’auspicio è che ciò incoraggi le vittime a rivolgersi alle Forze dell’Ordine nei casi di violenza subìta e contribuisca a instaurare quel rapporto di fiducia per sostenerle nel delicato momento della formalizzazione della denuncia.

Dopo le prime intese avviate all’inizio di quest’anno con Soroptimist International – Club di Matera, all’interno degli ambienti della Questura è stato individuato un locale che avesse una collocazione logistica idonea (garantendo soprattutto la riservatezza) e sono iniziati i lavori per la realizzazione della “Stanza tutta per sé”. I costi di allestimento – arredamento e strumentazione informatica necessaria ad agevolare il lavoro di ascolto dei poliziotti – sono stati sostenuti interamente dall’Associazione Soroptimist International.

Potrebbe interessarti anche:

Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Redazione 27 Giugno 2024 27 Giugno 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza-Bari, finalmente in treno!
Successivo Da domani, 28 giugno, nella chiesa di Santa Maria del Sepolcro di Potenza la reliquia delle Stimmate di San Francesco d’Assisi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera
Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
Una “Stanza Lilla” per contrastare i disturbi alimentari
Presentazione del romanzo “Il sogno di una bambina” di Gianpiero Benedetto
Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza
Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?