Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riduzione dell’attività sanitaria all’ospedale di Lagonegro. Il Sindaco sollecita incontro urgente
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > Riduzione dell’attività sanitaria all’ospedale di Lagonegro. Il Sindaco sollecita incontro urgente
Salute e Sanità

Riduzione dell’attività sanitaria all’ospedale di Lagonegro. Il Sindaco sollecita incontro urgente

Il Sindaco Falabella ha scritto una lettera al Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ed al Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo” di Potenza, Giuseppe Spera

Redazione Web 26 Giugno 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 26 giugno 2024 – Il Sindaco di Lagonegro, Salvatore Falabella, scrive al Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ed al Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo” di Potenza, Giuseppe Spera, per un incontro urgente sulla riduzione delle attività sanitarie presso l’Ospedale di Lagonegro.
“E’ di queste ultime ore la notizia, appresa dagli organi di stampa, – afferma nella lettera Falabella – di una paventata decisione delle Direzioni Generale e Sanitaria dell’Azienda Ospedaliera Regionale del San Carlo di Potenza, le quali avrebbero deciso di eliminare le presenze mediche notturne nei reparti di Cardiologia degli Ospedali di Melfi, Villa d’Agri e Lagonegro per potenziare l’attività ambulatoriale diurna.

- Advertisement -
Ad image

Esprimiamo forte preoccupazione, raccogliendo anche le segnalazioni di cittadini e operatori allarmati, e chiediamo di tornare indietro rispetto ad eventuali decisioni già assunte, che esporrebbero a rischio la vita stessa dei cittadini dell’intero territorio del Lagonegrese.

I pazienti che ricorrono all’intervento medico specifico del reparto in questione, presentano – ricorda Falabella -problematiche per cui il fattore tempo risulta fondamentale e può determinare la sopravvivenza o la morte del soggetto. N
Non ci si può affidare alla speranza che le emergenze capitino solo di giorno. L’assenza, poi, di elisoccorso notturno, all’ospedale di Lagonegro, sede di Pronto Soccorso Attivo, aggiunge rischio a rischio, allungando i tempi di intervento.

L’Ospedale di Lagonegro, come precisato, è sede di Pronto Soccorso attivo, dunque in caso di emergenza si rende oltremodo necessaria l’attività di consulenza notturna del cardiologo, si pensi ai casi di incidenti stradali, parti cesarei non programmati, interventi chirurgici urgenti ecc.

Risulta, inoltre, che lo stesso gode della presenza di ben sette specialisti, che potrebbero tranquillamente garantire una presenza distribuita nell’arco delle 24 ore, con un’organizzazione più razionale e conveniente rispetto alla sovrapposizione di turni nelle ore diurne. Insomma, l’Ospedale di Lagonegro, senza costi aggiuntivi, potrebbe mantenere lo stesso livello di prestazioni, con maggiore sicurezza per la salute e la vita dei cittadini.

Alla luce di quanto esposto, – conclude Falabella – chiediamo un incontro urgente, da tenersi a Lagonegro, con le Istituzioni Regionali e la Direzione Generale dell’AOR “San Carlo” per trovare immediata soluzione, onde scongiurare decisioni che rischiano di abbassare in modo pericoloso ed irreversibile i livelli di garanzia di salute del nostro territorio”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Liste di attesa. Aperture domenicali degli ambulatori decise dall’Asm

Redazione Web 26 Giugno 2024 26 Giugno 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Celebrazione a Potenza del 250°Anniversario della Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza
Successivo Questione guardie cardiologiche. Precisazioni del DG dell’azienda ospealiera San Calo, Spera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?