Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Consorzio turistico di Maratea sollecita confronto con nuovo Sindaco e Regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Il Consorzio turistico di Maratea sollecita confronto con nuovo Sindaco e Regione
Ambiente e TerritorioPolitica

Il Consorzio turistico di Maratea sollecita confronto con nuovo Sindaco e Regione

Proposta l'istituzione di un Assessorato-Dipartimento regionale al Turismo per avviare una svolta nella gestione del turismo e nella programmazione degli interventi

Redazione Web 20 Giugno 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 20 giugno 2024 – L’insediamento del neo eletto sindaco di Maratea Cesare Albanese e a breve della nuova Giunta Regionale che sarà nominata dal Presidente Bardi rappresentano l’opportunità per riprendere il confronto istituzionale sui problemi del turismo e delle attività produttive nella città tirrenica lucana.
A sostenerlo è il presidente del Consorzio Turistico Maratea Biagio Salerno che già in occasione dell’incontro convocato dal Sindaco Albanese per un confronto sulla situazione attuale della strada statale 18 ha ribadito la propria posizione e le proprie proposte.
Tra le richieste prioritarie da sostenere nei confronti dell’Anas l’estensione di un’ora e mezza in più di riapertura della SS 18 che consentirebbe agli operatori turistici ed economici, ai cittadini di Maratea di guardare con più ottimismo all’imminente stagione turistica, mettendo in salvo le loro aziende.

- Advertisement -
Ad image

“Non ci sembra una richiesta insostenibile – spiega Biagio Salerno – perché con il sistema di monitoraggio permanente garantire la sicurezza di transito per altri 90 minuti non è un’impresa complicata.
Del resto i lavori eseguiti in questo lungo ed interminabile periodo di chiusura, tra cui l’allungamento di un ‘paramassi’ ed altri interventi di sicurezza, dovrebbero essere sufficienti. L’obiettivo da perseguire – continua – dovrebbe essere solo quello di favorire la ripresa delle imprese turistiche che hanno chiuso in rosso la stagione 2023”.

 L’impegno del Consorzio inoltre è di sostenere l’iniziativa del nuovo Sindaco nel monitoraggio dell’attuazione dei progetti di realizzazione del bypass, nella progettazione e per il finanziamento della galleria, la programmazione dei ristori oltre agli imminenti lavori di ripristino della condotta della rete idrica.
Salerno ha quindi rinnovato la proposta di istituire un Assessorato-Dipartimento regionale al Turismo per avviare una svolta nella gestione del turismo e nella programmazione degli interventi.
Si tratta – sottolinea – di superare l’attuale frammentazione di competenze tra Presidente della Giunta e Assessori alle Attività Produttive,  alle Infrastrutture e all’Ambiente che ha pesato negativamente negli anni passati.

Potrebbe interessarti anche:

Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Redazione Web 20 Giugno 2024 20 Giugno 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Liste d’attesa. Manifestazione a Potenza dell’Associazione di Base dei Consumatori
Successivo Inagibile il Centro Accoglienza di Palazzo S. Gervasio, la denuncia di Cgil Potenza e Flai Cgil
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?