Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ufficio postale di Rionero chiuso dal 22 febbraio: Uil Pensionati sollecita riapertura
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Ufficio postale di Rionero chiuso dal 22 febbraio: Uil Pensionati sollecita riapertura
Attualità

Ufficio postale di Rionero chiuso dal 22 febbraio: Uil Pensionati sollecita riapertura

Redazione 19 Giugno 2024
Condividi
Condividi

La chiusura dell’ufficio centrale di Poste Italiane a Rionero in Vulture (in via Taverna Penta) che perdura dal 22 febbraio, a seguito di un tentativo di rapina, con esplosione del bancomat,  continua a produrre notevoli disagi e disservizi in particolare ai pensionati e in generale alle persone anziane. A sostenerlo è la Uil Pensionati evidenziando che oggi all’utenza “più debole” di Poste Italiane è offerta come unica possibilità l’utilizzo del postmat nei pressi della stazione ferroviaria. Si tratta di un rimedio poco utilizzato da pensionati che non hanno dimistichezza con l’uso della “postepay” oltre che per i pagamenti delle bollette. Uil Pensionati sottolinea che l’ufficio periferico per dimensioni e localizzazione è del tutto inadeguato alle esigenze della cittadinanza e provoca interminabili attese e malfunzionamenti, oltre alle difficoltà per raggiungerlo. Di qui la sollecitazione a Poste Italiane ad accelerare i tempi per la riapertura  dell’ufficio centrale dando risposta alle centinaia di firme raccolte in una petizione popolare e alla volontà espressa dal sindaco e dal consiglio comunale.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota

Visita del Garante dei detenuti al CPR di Palazzo San Gervasio

Chiorazzo e Sala ricevuti dal Cardinale Zuppi: “Per una pace duratura, ci si fondi su giustizia ed equità”

Redazione 19 Giugno 2024 19 Giugno 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sì della Camera all’Autonomia differenziata, Bardi: “Impegno per garantire benefici ai lucani”
Successivo GdF Basilicata e Unibas: firmato un protocollo d’intesa per studi, ricerca e formazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?