Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Araneo e Verri (M5s): “L’autonomia differenziata è la condanna della Basilicata”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Araneo e Verri (M5s): “L’autonomia differenziata è la condanna della Basilicata”
Politica

Araneo e Verri (M5s): “L’autonomia differenziata è la condanna della Basilicata”

Redazione 19 Giugno 2024
Condividi
Condividi

“Una giornata funerea, quella odierna, per la Basilicata, per il Mezzogiorno e per il Paese tutto.
Durante la lunga e travagliata notte appena trascorsa, la maggioranza di centrodestra ha approvato il disegno di legge (ddl) Calderoli sulla autonomia differenziata. Un ddl che impoverisce le casse dello Stato e che sottrae svariati miliardi al bilancio pubblico. Somme, queste ultime, utilizzate a beneficio della collettività per la gestione di materie di fondamentale importanza, come la sanità, l’istruzione, l’energia e le infrastrutture”. Ad affermarlo Alessia Araneo e Viviana Verri, consigliere regionali del M5s Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

“Un disegno di legge che perpetra l’ennesimo schiaffo al Mezzogiorno e che rischia di decretare l’estinzione della Basilicata, la regione demograficamente più vulnerabile del Sud – aggiungono Araneo e Verri – Fratelli d’Italia, dopo aver fatto incetta di voti al Sud, tradisce la tanto decantata patria e vende il Mezzogiorno alla Lega Nord in cambio del premierato. Un ignobile baratto a danno della nostra regione e di tutte le aree svantaggiate del Paese: chi già possiede più risorse ne avrà ancora di più e chi già possiede poco avrà sempre meno”.

“Un disegno di legge decisamente anticostituzionale, che viola i principi di solidarietà e coesione alla base della nostra Costituzione. A firmare, tra gli altri, questa condanna a morte per il Mezzogiorno – che non avrebbe bisogno di iniziative politiche ordinarie, bensì straordinarie – è stato proprio il neo-rieletto presidente Vito Bardi. Vito Bardi che, prima di essere ricandidato alla presidenza della Regione Basilicata, in barba alla discussione svolta in consiglio regionale, ha detto Sì alla proposta scandalosa di Giorgia Meloni, probabilmente nella speranza di non essere messo in discussione alla guida della Regione stessa. Oggi, vinte le elezioni, celebra il “successo” del centrodestra, ma deplora, assai timidamente, l’accelerazione dell’iter parlamentare. Forse, a determinare lo scrupolo di coscienza è stato il suo omologo calabrese Occhiuto, che invece ha sollevato qualche obiezione al disegno di legge. Ma se i parlamentari calabresi hanno espresso voto contrario al ddl Calderoli, è bene che si sappia che – con la sola eccezione dell’onorevole Lomuti – gli altri parlamentari lucani Caiata, Mattia e Rosa hanno votato sì alla condanna della Basilicata. Con buona pace dei grandi meridionalisti che questa terra l’hanno difesa a mani nude, i rappresentanti lucani della destra hanno capitolato e svenduto la Basilicata.
Fortunatamente, tuttavia, la nostra regione è molto di più e siamo certe del fatto che il M5s, insieme a tutte le altre opposizioni, alle forze civiche e associative del nostro territorio sapranno compiere quello che certa politica ha smesso di fare: tutelare i diritti della comunità lucana e salvaguardare la coesione del Paese”, concludono le consigliere pentastellate.

Potrebbe interessarti anche:

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Redazione 19 Giugno 2024 19 Giugno 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente GdF Basilicata e Unibas: firmato un protocollo d’intesa per studi, ricerca e formazione
Successivo Autonomia, Pittella (Azione): ”Sbagliato andare avanti”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?