Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Esami di maturità in Basilicata per 5.027 studenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Esami di maturità in Basilicata per 5.027 studenti
AttualitàCultura ed EventiIN EVIDENZA

Esami di maturità in Basilicata per 5.027 studenti

Redazione 18 Giugno 2024
Condividi
Condividi

Saranno 5.027 gli studenti della Basilicata, divisi 3.067 in provincia di Potenza e 1.960 in provincia di Matera, che da domani sosterranno la prima delle tre prove dell’esame di maturità.

- Advertisement -
Ad image

Il numero è stato fornito dall’Ufficio regionale scolastico che ha istituito 151 commissioni (96 nel Potentino e 55 nel Materano), composte da un presidente e tre membri esterni e tre membri interni, che saranno supportate da una task force di assistenza.

Dei maturandi 2.641, il 52 %, sono gli studenti dei licei, 1.440 (il 29 %) appartengono agli istituti tecnici e 948 (il 19 %, divisi in 843 del vecchio ordinamento e 105 del nuovo) a istituti professionali.

La Basilicata è la seconda regione italiana, dopo il Molise, per la percentuale di studenti ammessi alla maturità (97,1 %).

La prima prova scritta è il tema di italiano, la seconda – che si terrà il 20 giugno – è specifica degli istituti, la terza consiste in un colloquio interdisciplinare. “Auspico – ha detto la dirigente dell’ufficio scolastico regionale, Claudia Datena – che l’esame sia per gli studenti un’occasione di crescita, per riconoscere e valorizzare i propri interessi e le proprie aspirazioni, per rafforzare fiducia in sé stessi ed autostima”.

Potrebbe interessarti anche:

Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento

Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe

Presentazione del romanzo “Il sogno di una bambina” di Gianpiero Benedetto

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza

Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 

Redazione 18 Giugno 2024 18 Giugno 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Senise, intensificati i controlli dei Carabinieri: un arresto e una denuncia
Successivo Relazione DIA, l’attività in Basilicata nel primo semestre 2023
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera
Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?