Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, questa la situazione in via Rifreddo: cittadini esasperati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza, questa la situazione in via Rifreddo: cittadini esasperati
Ambiente e TerritorioPOTENZA

Potenza, questa la situazione in via Rifreddo: cittadini esasperati

Redazione 17 Giugno 2024
Condividi
Condividi

POTENZA – È diventata ormai insopportabile la situazione rifiuti in via Rifreddo a Potenza. Come si evince dalle foto scattate questa mattina, lunedì 17 giugno 2024, il degrado e l’abbandono selvaggio di rifiuti rappresenta un serio problema per i cittadini che abitano in quella zona.

- Advertisement -
Ad image

“A parte l’erba alta che non viene tagliata da anni – ci riferiscono alcuni abitanti del posto – la situazione rifiuti è diventata ormai un problema con il quale abbiamo dovuto, nostro malgrado, imparare a convivere: siamo esasperati”. E non è difficile credere loro!

Auspichiamo – unendoci alla richiesta degli abitanti di via Rifreddo – che il Comune e l’Acta intervengano rapidamente per porre rimedio ad una situazione di forte degrado.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani

Redazione 17 Giugno 2024 17 Giugno 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Omicidio Di Lascio, la Dda di Potenza dopo 35 anni lancia appello ai testimoni
Successivo L’Associazione Gian Franco Lupo dona due defibrillatori alla Questura di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?