Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Luci ed ombre nel mercato del lavoro di giugno in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Luci ed ombre nel mercato del lavoro di giugno in Basilicata
EconomiaLavoro

Luci ed ombre nel mercato del lavoro di giugno in Basilicata

I dati del bollettino di Excelsior Informa redatto mensilmente da Anpal (Agenzia Nazionale per le politiche Attive del Lavoro) e dalle Camere di Commercio

Redazione Web 13 Giugno 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 13 giugno 2024 – Continua tra luci e ombre il percorso del mercato del lavoro in questo 2024 in Basilicata.
Le note positive riguardano la previsione delle assunzioni: 3.720 a giugno (+ 100 rispetto al 2023) e 10.570 tra giugno e agosto (+540 rispetto all’analogo trimestre dello scorso anno), a voler prefigurare un’estate con maggiori opportunità occupazionali.
Dall’altro lato, in 51 casi su 100 – a giugno – le imprese prevedono di avere difficoltà a trovare i profili desiderati, con un disallineamento che continua ad essere insostenibile, mentre si amplia la forbice del lavoro precario:
nel 16% dei casi le entrate previste saranno stabili, ossia con un contratto a tempo indeterminato o di apprendistato, mentre nell’84% saranno a termine (a tempo determinato o altri contratti con durata predefinita), percentuale che si eleva di solito nella stagione estiva.

- Advertisement -
Ad image

E’ quanto rileva il bollettino di Excelsior Informa, redatto mensilmente da Anpal (Agenzia Nazionale per le politiche Attive del Lavoro) e dalle Camere di commercio su indicazione delle stesse aziende.
Focalizzandosi sul report del mese di giugno, ecco gli altri dati: le assunzioni si concentreranno per il 64% nel settore dei servizi e per l’80% nelle imprese con meno di 50 dipendenti; l’11% sarà destinato a dirigenti, specialisti e tecnici, quota di poco inferiore alla media nazionale (14%); per una quota pari al 33% interesseranno giovani con meno di 30 annie per il 15% personale immigrato. 8 nuovi assunti su 100, infine, entreranno nel mercato del lavoro da laureati.

Il bollettino di giugno è visualizzabile e scaricabile dal sito www.basilicata.camcom.it

Potrebbe interessarti anche:

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Universo Salute. I sindacati sospendono lo stato di agitazione 

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Redazione Web 13 Giugno 2024 13 Giugno 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Alla scoperta dei calanchi di Montalbano jonico
Successivo Matera, 20enne lombarda denunciata per truffa on-line
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza
Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga
Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni
Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale
Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici
La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026
I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”
Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti
Strage di migranti in Basilicata. Pietro Simonetti scrive al Presidente Mattarella
ASM e Comune di Matera insieme per i più fragili: firmato l’Accordo di Programma del Piano Nazionale 2022–2024
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?