Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Evade dal carcere di Matera, subito bloccato dalla Polizia Penitenziaria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Evade dal carcere di Matera, subito bloccato dalla Polizia Penitenziaria
Cronaca

Evade dal carcere di Matera, subito bloccato dalla Polizia Penitenziaria

Donato Capece, segretario generale del SAPPE, critica la nuova organizzazione della sicurezza nelle carceri, chiedendo urgenti interventi da parte dello Stato

Redazione Web 11 Giugno 2024
Condividi
Condividi

Martedì 11 giugno 2024 – Evasione lampo di un detenuto della Casa circondariale di Matera.
A dare la notizia Saverio Brienza, segretario della Basilicata del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE.
 “Domenica, 9 giugno, verso le 13.30, un detenuto italiano di 27, con un curriculum delinquenziale di tutto rispetto, approfittando del fatto che l’area dove stava effettuando il passeggio non aveva una vigilanza fissa ma saltuario (dovendo il poliziotto occupare più posti di servizio contemporaneamente!), è riuscito a salire sul muro perimetrale fino a raggiungere la porta carraia dove, approfittando del passaggio di un altro detenuto, è riuscito a fuggire nonostante l’alt degli Agenti.
Subito inseguito, è stato arrestato da un vice Ispettore di Polizia Penitenziaria, mettendo così fine alla sua rocambolesca fuga del fuggitivo”.

- Advertisement -
Ad image

Brienza esprime “il pubblico ringraziamento del SAPPE ai poliziotti intervenuti che, come sempre, hanno dimostrato grande senso del dovere ed elevata professionalità”.

Donato Capece, segretario generale del SAPPE commenta: “Bravissimi i colleghi di Matera, ma la grave vicenda porta alla luce le priorità della sicurezza (spesso trascurate) con cui quotidianamente hanno a che fare le donne e gli uomini della Polizia Penitenziaria della Nazione. 
Anche questa evasione lampo è la conseguenza dello smantellamento, negli anni, delle politiche di sicurezza dei penitenziari.
Smembrare la sicurezza interna delle carceri con vigilanza dinamica, regime aperto ed assenza di Polizia Penitenziaria favorisce inevitabilmente gli eventi critici che sono costanti e continui”, prosegue il sindacalista, per il quale “servono regole ferree per ristabilire ordine e sicurezza nelle carceri, attuando davvero quella tolleranza zero verso i detenuti violenti che, anche in carcere, sono convinti di poter continuare a delinquere nella impunità assoluta!
Qui serve, forte ed evidente, la presenza dello Stato, che non può tollerare questa diffusa impunità, e servono provvedimenti urgenti ed efficaci!”, conclude Capece.

Potrebbe interessarti anche:

Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Redazione Web 11 Giugno 2024 11 Giugno 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tre “furbetti” denunciati dalla Polizia a Matera
Successivo Digitalizzazione e intelligenza artificiale, convegno della Fim Cisl
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?