Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Pollino si è tinto di blu, grazie alla staffetta per l’autismo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il Pollino si è tinto di blu, grazie alla staffetta per l’autismo
Cultura ed Eventi

Il Pollino si è tinto di blu, grazie alla staffetta per l’autismo

Redazione Web 10 Giugno 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 10 giugno 2024 – Hanno attraversato il Pollino da Piano Ruggio a Belvedere del Malvento. Una presenza particolare quella che ieri, domenica 9 giugno, ha animato il parco grazie alla “Staffetta Blu per l’autismo 2024” organizzata da Angsa Basilicata con il supporto della struttura nazionale, associazione che rappresenta i genitori di persone con disturbi dello spettro autistico.

I partecipanti, accompagnati dalla proprie famiglie, sono giunti da vari centri della Basilicata: Matera, Maratea, Rionero, Lavello, Potenza, Picerno.
Hanno partecipato anche vicesindaco e assessori del comune di Viggianello, la Dr.ssa Laura Isgro ‘ per Asp Basilicata, responsabile degli Ambulatori adulti autismo di Chiaromonte e la Dr.ssa Rosalia Abitante del centro Early Start di Chiaromonte.

- Advertisement -
Ad image

La manifestazione ha avuto lo scopo – come precisa la presidente dell’Angas Basilicata, Giuliana Lordi – di sensibilizzare su un problema, quello dell’autismo, che meriterebbe più attenzione e strutture più idonee per assistere quanti hanno questo problema, supportando le loro stesse famiglie.

A livello nazionale la manifestazione coinvolge 14 regioni e 2000 persone. L’organizzazione è a cura delle Angsa territoriali con il supporto della struttura nazionale e si avvale quest’anno, per la prima volta, del patrocinio dell’Anci (Associazione nazionale comuni italiani) a conferma del sostegno e impegno dato dagli Enti locali alle colonne blu che hanno toccato il loro territorio nelle due scorse edizioni.
Quest’anno il ruolo dei comuni – precisa la presidente Lordi – è stato esteso e generalizzato, con gli stessi Sindaci dei centri scelti come punto di partenza a dare il benvenuto alla comitiva ed il via al cammino.
L’organizzazione è curata dalle stesse famiglie che vogliono così creare per ragazzi e adulti con disturbi dello spettro autistico una giornata di socialità immersi nella natura.

La staffetta proseguirà il 16 e 23 giugno in Sicilia, Piemonte , Molise, Emilia Romagna, Campania, Valle D’Aosta, Umbria, Lazio, Marche, Veneto, Toscana e Val d’Aosta Puglia e Calabria.

Potrebbe interessarti anche:

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai

Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza

Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata

Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata

La Fondazione Matera Basilicata 2019 al Parlamento europeo per il Culture Next Policy Summit

Redazione Web 10 Giugno 2024 10 Giugno 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Elezioni. Le percentuali dei votanti in Basilicata. Europee: 42.82%
Successivo Amministrative | I Sindaci eletti. Potenza al ballottaggio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?