Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Treno della Magna Grecia, Bardi: “Un’opportunità per la valorizzazione della costa jonica”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Treno della Magna Grecia, Bardi: “Un’opportunità per la valorizzazione della costa jonica”
AttualitàPolitica

Treno della Magna Grecia, Bardi: “Un’opportunità per la valorizzazione della costa jonica”

Redazione 9 Giugno 2024
Condividi
Condividi

È partito questa mattina il Treno della Magna Grecia che unisce la Puglia alla Calabria, passando per la Basilicata. Il Treno ha fatto tappa nelle stazioni intermedie di Metaponto, Scanzano Jonico, Policoro e Nova Siri così come previsto dall’accordo tra il dipartimento Infrastrutture della Regione Basilicata e Trenitalia. Il servizio è attivo nei fine settimana estivi fino al prossimo 29 settembre.

- Advertisement -
Ad image

“Si tratta di un nuovo servizio che consentirà di potenziare il flusso turistico della fascia jonica – ha commentato il Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi – perseguendo la finalità di valorizzare l’offerta turistica del territorio. L’accordo che abbiamo sottoscritto nei mesi scorsi con Trenitalia, insieme all’assessore alle Infrastrutture Dina Sileo, sottolinea l’impegno di questo governo regionale verso lo sviluppo della nostra regione che non può non passare per il rafforzamento dei collegamenti viari.”

“Il treno diventa non solo un mezzo di trasporto ma di idee e culture – ha dichiarato l’assessore al ramo Dina Sileo. Il Treno della Magna Grecia rappresenta un vero e proprio viaggio tra le radici storiche della nostra terra e le possibilità innovative del domani.

Una tratta sperimentale, interamente finanziata dalla Regione Basilicata per 280.000 euro oltre iva, per la quale i passeggeri potranno godere di un nuovissimo treno Pop. L’obiettivo è renderlo un servizio definitivo che permetterà alla nostra regione di interconnetersi con le vicine Puglia e Calabria. In tal senso, i numeri comunicati da Trenitalia circa i passeggeri del Treno in partenza da Metaponto alle ore 09:39, ovvero 55, fanno pensare ad una risposta positiva dell’utenza”, ha concluso Sileo.       

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti

Matera: Anas programma interventi su diverse arterie

Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”

Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Redazione 9 Giugno 2024 9 Giugno 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Elezioni in Basilicata: l’affluenza alle ore 12 di domenica 9 giugno
Successivo Miss Italia Basilicata, Irene Mattia è Miss BarHchic
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?