Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Assurdo che non sia applicata in Basilicata la legge sull’assistenza diabetologica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > Assurdo che non sia applicata in Basilicata la legge sull’assistenza diabetologica
Salute e Sanità

Assurdo che non sia applicata in Basilicata la legge sull’assistenza diabetologica

La denuncia dell'Alad (Associazione Lucana Assistenza Diabetici) in occasione della riunione della speciale Commissione Regionale Diabete

Redazione Web 9 Giugno 2024
Condividi
Condividi

Domenica 9 giugno 2024 – Nel pomeriggio del 5 Giugno 2024 si è riunita la Speciale Commissione Regionale Diabete in Potenza, nel Dipartimento Sanità, presieduta dal Direttore Generale Dipartimentale Dr.Massimo Mancini.

- Advertisement -
Ad image

Un incontro sollecitato espressamente dall’Associazione di Pazienti Diabetici di Basilicata (Alad), specie a causa delle tante problematiche presenti nel comparto sanitario lucano e che ha visto disponibile il D.G. Mancini, nonostante la particolarità del momento stante l’approssimarsi della scadenza elettorale.

Dall’incontro è emersa, anzitutto, l’assurdità dovuta all’inapplicazione di una Legge Regionale, la 9/2010, vecchia di circa 14 anni, sulla quale più volte si era ripiegata la stessa Commissione, affinchè venisse implementata e per la quale si erano impegnati anche degli appositi Gruppi di Lavoro, predisponendo ipotesi mirate a determinare l’Assistenza in Rete integrata Ospedale-Territorio della Patologia Diabetica e delle Patologie Endocrino-metaboliche”.

Legge Regionale – ricorda in una nota il presidente dell’Alad, Antonio Papaleo – ripresa e ribadita dalla Delibera 202100885 del 29/10/2021, non a caso definita “Direttiva Vincolante per lo sviluppo dell’assistenza diabetologica nella rete territoriale e ospedaliera per il Diabete”, attraverso la quale si impegnavano le Aziende Sanitarie ASP di Potenza, ASM di Matera e l’Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza a porre in atto quanto previsto dal provvedimento medesimo e a rendicontare alla Dir.ne Gen.le DIpartimentale della Regione.

Intanto, – denuncia Papaleo – a fronte della mancata applicazione della suddetta Legge, oggi la situazione riferita ad una puntuale ed efficace assistenza alle Persone con Diabete sul territorio di Basilicata fa registrare una ulteriore difficoltà determinata dal pensionamento di alcuni Specialisti Diabetologi o di carenza più in generale stante le lungaggini dovute all’allungamento delle Liste di Attesa e della impossibilità per tanti a portarsi presso i Centri di Diabetologia a causa della tarda età di tanti Pazienti, oltre che per le difficoltà trasportistiche di un Territorio disarticolato e privo di infrastrutture viarie adeguate.

Stante questa situazione, l‘Associazione ha proposto di dover ricorrere alla individuazione di eventuali disponibilità di Strutture Private Accreditate per ovviare alle crescenti carenze sopra esposte e, pertanto, ha richiesto di allegare al Verbale della Riunione una proposta di Centro Privato Accreditato Tipo, anche per stimolare l’Istituzione Pubblica a organizzare adeguatamente i Centri Diabetologici Pubblici attualmente operanti.

Antonio Palaleo, presidente Alad Basilicata

La riunione della Commissione ha consentito inoltre di richiedere un ampliamento della platea di fruitori dei Presidi per la misurazione in continuo della glicemia anche a quanti chiamati a iniettarsi l’insulina una volta al giorno, così come gia in atto in altre Regioni Italiane; questione accettata unanimemente e per la quale si dovrà procedere alla apposita deliberazione.

Altre questioni rappresentate ma per le quali non si è unanimemente convenuto è stata l’eventuale ampliamento della dotazione di strisce per la misurazione glicemica, a quanti utilizzano il micro infusore ( così come espressamente sollecitato da alcuni pazienti) rivedendo la apposita deliberazione 452; questione ritenuta non opportuna anche in quanto a tanto provvedono gli Specialisti Diabetologi, laddove dovessero ritenerlo opportuno.

Papaleo ha infine sollecitato sollecitato le Istituzioni a farsi carico di eventuali Programmi di Prevenzione della malattia diabetica, semmai partendo dallo screening attualmente in atto in 4 Regioni e riferito alla popolazione pediatrica sana, ma a rischio di sviluppare il Diabete Tipo 1 o la Celiachia, oppure entrambe le malattie.

Potrebbe interessarti anche:

All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia

Importanza delle vaccinazioni nelle persone con malattie rare: giornata di sensibilizzazione di Apmarr e Aor San Carlo

Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”

Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob

Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP

Redazione Web 9 Giugno 2024 9 Giugno 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Elezioni in Basilicata: l’affluenza alle ore 23 di sabato 8 giugno
Successivo Matera: il cartellone degli eventi Estate 2024
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?