Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera, un fondo comunale a per le famiglie in disagio abitativo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Matera, un fondo comunale a per le famiglie in disagio abitativo
AttualitàMATERA

Matera, un fondo comunale a per le famiglie in disagio abitativo

Redazione 8 Giugno 2024
Condividi
Condividi

MATERA – Con una mozione a firma di 7 consiglieri, approvata ieri a maggioranza (23 favorevoli), il consiglio comunale impegna il sindaco e la Giunta a livello di programmazione, a istituire un fondo comunale di sostegno alle famiglie bisognose per il pagamento degli affitti, oltre “a definire un Piano degli indicatori dei bisogni sociali -si legge nella mozione- quali strumenti essenziali del governo del territorio e reperire risorse dall’avanzo di gestione 2023, da riservare alle famiglie che vivono con difficoltà, uno dei bisogni essenziali quali appunto quello abitativo, e di avanzare richiesta alla Regione Basilicata di un finanziamento ulteriore che supporti questo intervento”. Una decisione, come ha rimarcato la consigliera Mimma Carlucci illustrando la mozione, che scaturisce dal recente taglio ai fondi statali per circa 200 milioni al sistema del welfare (e con esso al Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione), che rischia di mettere in ginocchio decine di famiglie materane. La capienza economica c’è, perché il Comune come si evince dal rendiconto di gestione 2023 approvato nella seduta consiliare del 30 aprile scorso, è riuscito virtuosamente a mantenere i conti in ordine, garantendo l’erogazione dei servizi essenziali, visto che l’ente non è in disavanzo, né tantomeno in dissesto. A Matera, i dati sulla povertà abitativa riflettono una situazione in linea con le tendenze nazionali di crescita dell’indigenza assoluta e relativa, influenzata soprattutto dall’inflazione. Secondo i dati Istat, infatti, la povertà assoluta in Italia ai coinvolto nel 2022, poco più di 2 milioni di famiglie corrispondenti all’8,3% del totale con oltre 5,6 milioni di individui circa, cioè il 9,7% della popolazione totale di Matera, come molte altre città del Sud colpita in modo significativo dalla povertà abitativa. L’ente comunale ha già liquidato 872.473 euro per canoni di locazione riferiti all’anno 2021, soddisfacendo il 93% dei nuclei familiari aventi diritto al Bonus affitto. Soddisfatto il sindaco, Domenico Bennardi, per un provvedimento che andrà a soccorrere tante famiglie realmente bisognose di un aiuto e penalizzate dai tagli nazionali ai fondi compensativi. La mozione è stata presentata dai consiglieri di maggioranza: Carlucci, Stifano, Losignore, De Palo, Calderola, Paterino e Pilato.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone

Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite

Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo

Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Redazione 8 Giugno 2024 8 Giugno 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Polizia di Matera commemora Giovanni Saponara, ucciso dalle Brigate Rosse
Successivo Acque del Sud SpA, Cifarelli PD: “Prosegue il furto dell’acqua lucana”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone
Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?