Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Incontro Rsa Stellantis con Tavares: garantire i volumi produttivi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Incontro Rsa Stellantis con Tavares: garantire i volumi produttivi
EconomiaLavoro

Incontro Rsa Stellantis con Tavares: garantire i volumi produttivi

Sottolineato la centralità del sito lucano, fatto di competenze, professionalità e senso di responsabilità che i lavoratori di Melfi hanno dimostrato in questi anni

Redazione Web 5 Giugno 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 5 giugno 2024- Una delegazione della RSA Stellantis ha incontrato questa mattina l’Ad Tavares; al centro dell’incontro le prospettive produttive ed occupazionali dello stabilimento lucano e del suo indotto.

- Advertisement -
Ad image

Come organizzazioni sindacali – si afferma in una nota di Fim Fiom Uilm Fismic – abbiamo posto al centro della discussione la necessità di garantire i volumi produttivi per la piena saturazione degli impianti e la relativa occupazione di tutta l’area industriale di Melfi con l’assegnazione delle future commesse alle aziende dell’indotto.  

L’AD ha confermato che a Melfi saranno prodotte cinque vetture sulla piattaforma STLA Medium, confermando la Jeep Compass Mild Hybrid, e ha sottolineato la centralità del sito lucano, fatto di competenze, professionalità e senso di responsabilità che i lavoratori di Melfi hanno dimostrato in questi anni, e come da nostra richiesta si è impegnato a creare le condizioni per una piena saturazione dell’impianto che prevederà a regime i quindici turni, così da garantire l’occupazione ed il salario.

Per quanto concerne l’indotto, l’AD Tavares – si precisa ancora nella nota – ha evidenziato che ad oggi persistono ancora elementi da migliorare e pertanto c’è bisogno di uno sforzo sinergico in questa direzione.

In conclusione si riconferma l’importanza del sito lucano ma nel contempo diventa ancor di più indispensabile, come richiesto dalle OO.SS. nazionali, una accelerazione su un accordo quadro sull’automotive affinché questo processo, che purtroppo è ancora lungo, possa garantire un impegno concreto del governo centrale e, per quanto ci riguarda, della regione Basilicata affinché – conclude la nota di Fim Fiom Uilm Fismic – si garantisca il lavoro e le prospettive per tutti i lavoratori di Melfi e della Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Redazione Web 5 Giugno 2024 5 Giugno 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al Crob di Rionero il farmaco per smettere di fumare
Successivo Gianluca Boezio rieletto nel Consiglio generale dell’Inpgi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?