Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fermi i lavori dello studentato a Matera. La denuncia del Sindaco Bennardi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Fermi i lavori dello studentato a Matera. La denuncia del Sindaco Bennardi
Ambiente e Territorio

Fermi i lavori dello studentato a Matera. La denuncia del Sindaco Bennardi

Bennardi propone "che in fase di costituzione della prossima Giunta regionale, sarebbe opportuno prevedere una delega all’università, in grado di affrontare in modo strutturale problemi e necessità diversificati dell’ateneo tra Matera e Potenza"

Redazione Web 5 Giugno 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 5 giugno 2024 – Il sindaco, Domenico Bennardi, torna sul tema dei ritardi nella realizzazione dello Studentato a Matera, con i cantieri fermi ormai da mesi e una esigenza di alloggi per gli studenti ormai conclamata in città.
Circa un anno fa, – ricorda Bennardi – la Regione Basilicata aveva indicato un cronoprogramma di massima, con riavvio dei lavori a settembre 2024 e il collaudo ad agosto 2026.
«Ci auguriamo vivamente che si rispettino gli impegni -rimarca Bennardi- perché Matera è ormai una città universitaria internazionale, ma al contempo anche una meta turistica mondiale. Due aspetti positivi che ci inorgogliscono, ma possono confliggere.
Perché da una parte ci sono i proprietari di alloggi, che spesso tendono legittimamente a massimizzare i profitti con il turismo, rendendoli inaccessibili alle tasche degli studenti; dall’altra i tanti ragazzi che si vorrebbero iscrivere alle facoltà universitarie attive su Matera, ma non possono viaggiare da pendolari perché lontani.
In questa situazione di impasse -prosegue Bennardi- la disponibilità di uno Studentato sarebbe provvidenziale.
L’emergenza alloggi universitari è esplosa ormai in tutta Italia, soprattutto nelle città turistiche e culturali come Firenze, Bologna e Roma.
Ritengo che in fase di costituzione della prossima Giunta regionale, sarebbe opportuno prevedere una delega all’università, in grado di affrontare in modo strutturale problemi e necessità diversificati dell’ateneo tra Matera e Potenza.

La mia preoccupazione -conclude Bennardi- nasce anche dal fatto che una città come Matera dovrebbe essere in grado di offrire più alloggi agli studenti, come condizione indispensabile anche per la sopravvivenza stessa delle sue facoltà universitarie. L’istruzione non può e non deve diventare un bene di lusso riservato a pochi».

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Redazione Web 5 Giugno 2024 5 Giugno 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ospedale di Lagonegro. La Direzione del San Carlo risponde alla Fials
Successivo Criticità nell’ambulatorio di diabetologia ed endocrinologia dell’ospedale di Lauria
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?