Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: 4 nuovi bus urbani, 20 in arrivo, un giardino e un bosco verticale sul Ponte attrezzato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza: 4 nuovi bus urbani, 20 in arrivo, un giardino e un bosco verticale sul Ponte attrezzato
Ambiente e TerritorioPOTENZA

Potenza: 4 nuovi bus urbani, 20 in arrivo, un giardino e un bosco verticale sul Ponte attrezzato

Redazione 3 Giugno 2024
Condividi
Condividi

POTENZA – Sono 4 i nuovi bus urbani presentati alla stampa dal Sindaco e dal direttore d’esercizio della ditta Miccolis, Vito Marinelli. Ai 23 presentati in precedenza e agli attuali, è stato spiegato, se ne aggiungeranno ulteriori venti, in arrivo tra il 2024 e il 2025, molti dei quali elettrici, acquistati attraverso l’utilizzo di fondi Pnrr. Si tratta di automezzi con motorizzazioni diesel ‘Euro 6’ Step E, attrezzati per il trasporto di persone con disabilità che utilizzino la sedia a rotelle; hanno 9 posti a sedere e 15 in piedi. Il luogo scelto per la presentazione è stato il parcheggio di viale dell’Unicef, al centro dell’impianto di scale mobili ‘Santa Lucia’, proprio perché ritenuto snodo strategico per la mobilità cittadina.

- Advertisement -
Ad image

Si è pensato, anche in quest’ottica, di renderlo maggiormente attraente dal punto di vista del verde pubblico, andando a realizzare un giardino e cominciando la pinatumazione di un bosco verticale. Quest’ultimo andrà a essere ospitato sulla griglia verde che delimita il parcheggio lungo viale dell’Unicef, mentre il giardino copre in parte la zona dell’impianto che passa al di sopra della sede viaria. Oltre 1.600 piante per un giardino pensile di tipo estensivo, che occupa una superficie di 360 metri quadrati e risulta essere autosufficiente dal punto di vista idrico, con un sistema di raccolta dell’acqua piovana in apposite cisterne , che ne garantisce la periodica irrigazione.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Redazione 3 Giugno 2024 3 Giugno 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nastro d’Argento alla fiction “Per Elisa – Il caso Claps”
Successivo Stellantis: Tavares martedì 4 giugno a Melfi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?