Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nastro d’Argento alla fiction “Per Elisa – Il caso Claps”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > Nastro d’Argento alla fiction “Per Elisa – Il caso Claps”
Cinema

Nastro d’Argento alla fiction “Per Elisa – Il caso Claps”

Redazione 3 Giugno 2024
Condividi
Condividi

Ai Nastri d’Argento per la serialità, la manifestazione che premia le migliori fiction che si è svolta a Napoli, riconoscimenti speciali a “Per Elisa – Il caso Claps”, l’opera televisiva prodotta in collaborazione con Rai Fiction. Nastro d’Argento speciale al suo regista Marco Pontecorvo e al protagonista Gianmarco Saurino. Nel cast anche l’attore Giacomo Giorgio che ha ricevuto, per ben quattro titoli, il Premio “Guglielmo Biraghi” assegnato dalla stampa cinematografica per il talento dei più giovani.

- Advertisement -
Ad image

Premiato, dunque, il lavoro su uno dei casi di cronaca nera più dibattuti: la storia della giovane potentina scomparsa e uccisa e il cui cadavere è stato rinvenuto dopo anni nel sottotetto della chiesa potentina della Trinità. Ricostruita sulla base del libro “Blood on the altar” di Tobias Jones e con la consulenza della famiglia Claps, la serie Tv in onda su Rai 1 in tre serate è stata prodotta da Fastfilm Srl e Cosmopolitan Pictures Limited, in collaborazione con Rai Fiction.  

Per Elisa – Il caso Claps è stata girata quasi interamente in Basilicata tra Potenza, Matera e Rionero.

Per la Presidente della Lucana Film Commission Margherita Romaniello “questo riconoscimento premia un progetto di qualità portato avanti con passione e non poche sfide. A tutti i professionisti impegnati in questa produzione vanno le nostre congratulazioni e condividiamo con loro questo successo”.

“Siamo felici che la miniserie ispirata alla vicenda di Elisa Claps trovi un’altra conferma importante di una scelta che ci sta particolarmente a cuore” dichiara Laura Delli Colli, Presidente dei Giornalisti Cinematografici e dei Nastri d’Argento. “Il Premio speciale dei Nastri d’Argento-Grandi serie che abbiamo appena consegnato a Marco Pontecorvo per la regia e a Gianmarco Saurino per un’interpretazione davvero emozionante è infatti, oltre la qualità artistica, un riconoscimento al valore civile di una serie che fa la differenza nel panorama dei racconti anche ispirati dalla cronaca, di quest’ultima stagione. Nella ricostruzione di un mistero che ha sconvolto e appassionato l’Italia c’è infatti il senso civico di un impegno che, oltre il successo che ha conquistato milioni spettatori, ha offerto un contributo determinante a riaccendere l’attenzione su un caso per anni irrisolto”.

“Siamo onorati e orgogliosi del Nastro speciale a Per Elisa” sottolinea il produttore Maurizio Tini. “Oltre al Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI), ringraziamo le istituzioni lucane e la popolazione per averci accolto e sostenuto con entusiasmo, e soprattutto la famiglia Claps, senza il cui determinante e costante aiuto questo lavoro non sarebbe stato possibile”.

I Nastri alle Grandi Serie dell’anno sono stati consegnati il 1 giugno, al Palazzo Reale di Napoli, con una cerimonia che ha concluso la quarta edizione del Premio ideato e organizzato dai Giornalisti Cinematografici Italiani in collaborazione con la Film Commission Regione Campania, con il supporto del MiC Direzione Generale Cinema e audiovisivo. Main sponsor SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori.

Potrebbe interessarti anche:

Francis Ford Coppola a Matera per seguire i provini del suo nuovo film

Il Marateale celebra “Viaggi di nozze” ma dimentica completamente Nanni Tamma

Matera: il bilancio dei corsi di formazione della Lucana Film Commission

David Cronenberg apre l’edizione 2025 di “Matera fiction”

Caso “fidanzatini Policoro”, la Procura rigetta richiesta apertura indagini

Redazione 3 Giugno 2024 3 Giugno 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Apt, la Basilicata protagonista a Sorrento per tre giorni
Successivo Potenza: 4 nuovi bus urbani, 20 in arrivo, un giardino e un bosco verticale sul Ponte attrezzato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?