Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il problema dell’indotto all’attenzione di Tavares domani, 4 giugno, in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Il problema dell’indotto all’attenzione di Tavares domani, 4 giugno, in Basilicata
EconomiaLavoro

Il problema dell’indotto all’attenzione di Tavares domani, 4 giugno, in Basilicata

Sul problema Roberto Cifarelli (Pd) sollecita Governo nazionale e regionale

Redazione Web 3 Giugno 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 3 giugno 2024 – “L’annunciata presenza in Basilicata dell’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, (foto di copertina) è un’importante segnale di attenzione in un momento particolarmente complicato per lo stabilimento lucano”.
E’ quanto dichiara il Consigliere regionale del PD, Roberto Cifarelli.

- Advertisement -
Ad image

Va dato atto del lavoro che i sindacati stanno portando avanti a tutela dei tanti lavoratori lucani ed a loro va dato il merito della visita dell’AD di Stellantis considerato che in 5 anni il Governo lucano non c’è mai riuscito.

Vi sono ritardi incolmabili – afferma Cifarelli – per responsabilità tanto del Governo nazionale quanto di quello regionale che in modo infantile provano a scaricare le responsabilità delle loro mancanze sull’Europa.

In questa fase storica è giusto mettere in evidenza gli enormi sacrifici dei lavoratori dello stabilimento lucano e soprattutto mettere in evidenza le difficoltà anche del comparto dell’indotto che ha dimezzato la forza lavoro e che non vede nessun futuro davanti. 

È necessario, pertanto, intensificare ogni utile sforzo per tutelare lo stabilimento ed i lavoratori di Stellantis e per rilanciare l’indotto di Melfi anche attraversi specifiche politiche regionali” conclude Roberto Cifarelli.

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Redazione Web 9 Maggio 2025 3 Giugno 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Festa della Repubblica. La cerimonia a Potenza e Matera
Successivo Lavoro irregolare. Tortorelli (Uil): “Intensificare e coordinare l’attività di controllo”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Vulture, controlli dei Carabinieri su vendemmia 2025: sequestrati 200 quintali di vino di aglianico
Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?