Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Convegno ‘Hot Topics’ in Medicina di emergenza e urgenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > Convegno ‘Hot Topics’ in Medicina di emergenza e urgenza
Salute e Sanità

Convegno ‘Hot Topics’ in Medicina di emergenza e urgenza

E' in programma domani, 4 giugno, e dopodomani, 5 giugno, nel Polo Bibliotecario di Potenza

Redazione Web 3 Giugno 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 3 giugno 2024 – “Il 4 e 5 giugno è in programma la seconda edizione di ‘Hot Topics’ in Medicina di emergenza e urgenza nel Polo Bibliotecario di Potenza”.
Lo annuncia il direttore generale dell’Aor San Carlo di Potenza Giuseppe Spera sottolineando che “il corso rappresenta un’imperdibile occasione di formazione e aggiornamento per medici e infermieri i quali possono approfondire temi di grande interesse e confrontarsi su situazioni che si trovano a fronteggiare quotidianamente.
Il dibattito che si aprirà nella due giorni -conclude il direttore generale Spera- rappresenta anche l’occasione per ringraziare gli operatori sanitari per il lavoro quotidianamente svolto con professionalità e spirito di sacrificio, tanto da ottenere il riconoscimento dell’Istituto Sant’Anna di Pisa che ha certificato la migliore prestazione a livello nazionale dei pronto soccorso degli ospedali dell’Azienda ‘San Carlo’, in termini sia di tempo di attesa sia di appropriatezza nel ricovero”.

- Advertisement -
Ad image
Giuseppe Spera, direttore generale Ospedale San Carlo Potenza

“L’obiettivo di questi seminari è quello di analizzare alcune condizioni cliniche particolarmente frequenti negli ambienti di pronto soccorso e terapia intensiva con un approccio multidisciplinare, diventato indispensabile per una diagnosi puntuale e una cura efficace dei nostri pazienti”, spiega il dottor Francesco Lisanti, direttore Pronto soccorso accettazione e medicina di urgenza dell’ospedale ‘San Carlo’ di Potenza e responsabile scientifico del congresso. 

dr. Francesco LIsanti

“Nel corso delle due giornate – continua Lisanti – si alterneranno testimonianze di relatori e moderatori medici specialisti del San Carlo e di altre aziende sanitarie che vogliono condividere le loro competenze ed esperienze.
Nello specifico, il programma prevede due workshop e tre sessioni di studio.
La prima sessione riguarda le principali cause e i trattamenti dell’instabilità emodinamica del paziente con focus sui problemi legati all’ipertensione, all’ipotensione e al ritmo.
Le altre due – conclude Lisanti – sono dedicate al rischio clinico, alla fragilità del paziente politraumatizzato e alla sua gestione all’interno e al di fuori dell’ambiente ospedaliero”.

Il corso si rivolge a medici di Medicina, Chirurgia di accettazione e di urgenza, Malattie dell’apparato respiratorio, anestesisti e rianimatori, cardiologi internisti e infermieri.
È a numero chiuso per un massimo di 110 partecipanti. Le iscrizioni saranno accettate in ordine cronologico.

Foto di copertina: ingresso Pronto Soccorso ospedale San Carlo di Potenza

Potrebbe interessarti anche:

Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)

Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”

All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia

Importanza delle vaccinazioni nelle persone con malattie rare: giornata di sensibilizzazione di Apmarr e Aor San Carlo

Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”

Redazione Web 3 Giugno 2024 3 Giugno 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lavoro irregolare. Tortorelli (Uil): “Intensificare e coordinare l’attività di controllo”
Successivo Matera, lavori piazza San Francesco conclusi entro il 2 luglio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?