Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, controlli dei carabinieri per San Gerardo: arrestate 4 persone
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Potenza, controlli dei carabinieri per San Gerardo: arrestate 4 persone
CronacaIN EVIDENZAPOTENZA

Potenza, controlli dei carabinieri per San Gerardo: arrestate 4 persone

Redazione 28 Maggio 2024
Condividi
Condividi

POTENZA – La ricorrenza del Santo Patrono del capoluogo e il relativo programma di manifestazioni religiose e civili costituiscono da sempre un’attrattiva per il centro storico, e per la città di Potenza in genere, che catalizza la presenza di famiglie, giovani e meno giovani di tutta la provincia.

- Advertisement -
Ad image

In quest’ottica, anche in aderenza alle indicazioni fornite in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, il Comando Provinciale Carabinieri di Potenza ha pianificato un dispositivo mirato affinché, per quanto di propria competenza, i festeggiamenti nel capoluogo lucano siano ispirati agli onori da tributare a San Gerardo e al sano divertimento per tutti.

L’attività preventiva è stata posta in essere, sin dallo scorso weekend, con un complesso apparato di controlli che ha coinvolto le unità territoriali e i reparti specializzati dell’Arma che continueranno ad essere impiegati per tutta la durata delle festività.

L’efficacia del dispositivo è stata già testimoniata dai primissimi riscontri operativi che hanno portato al controllo, su tutto il territorio del capoluogo, in luoghi di aggregazione precedentemente individuati, di soggetti e mezzi rivelatisi di assoluto interesse. 

Nell’arco del fine settimana, il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Potenza, supportato dalle unità cinofile antidroga di Tito, hanno tratto in arresto tre cittadini nigeriani e un cittadino italiano, di età compresa fra i 18 e i 35 anni, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Le operazioni hanno portato al sequestro complessivo di circa 35 grammi di hashish, 28 di eroina, 3 di marijuana e 2 di crack, oltre a 4 bilancini di precisione e alla somma di 1.845 euro in denaro contante ritenuto provento dell’attività di spaccio.

Al termine delle formalità di rito, i tre cittadini stranieri sono stati associati presso la Casa Circondariale di Potenza mentre l’italiano sottoposto al regime degli arresti domiciliari a disposizione dell’Autorità Giudiziaria potentina. Le udienze tenutesi dinanzi al GIP del locale Tribunale hanno visto la convalida di tutti gli arresti e l’emissione di misure cautelari a carico di tutti gli indagati per i quali, si precisa, vige la presunzione di innocenza sino a sentenza definitiva di condanna per i fatti contestati.

I servizi straordinari di controllo del territorio, che continueranno a coinvolgere i vari reparti dell’Arma di Potenza sotto il diretto coordinamento del Comando di via Pretoria, verranno portati avanti senza soluzione di continuità al fine di tutelare la sicurezza dei cittadini. 

Potrebbe interessarti anche:

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni

Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)

Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

Redazione 28 Maggio 2024 28 Maggio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis. Il giudizio di Uilm e Ugl sull’incontro con Tavares
Successivo Brienza Calcio: un’eccellenza del campionato d’Eccellenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?