Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Costituita la Cabina di coordinamento territoriale per l’attuazione dei Fondi P.N.R.R.
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Editoriale > Costituita la Cabina di coordinamento territoriale per l’attuazione dei Fondi P.N.R.R.
EditorialeIN EVIDENZA

Costituita la Cabina di coordinamento territoriale per l’attuazione dei Fondi P.N.R.R.

L'organismo insediato dal Prefetto di Potenza, Michele Campanaro

Redazione Web 27 Maggio 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 27 maggio 2024 – Il Prefetto Michele Campanaro, nei giorni scorsi, ha firmato il decreto di costituzione, presso la Prefettura di Potenza, della Cabina di coordinamento territoriale per l’attuazione dei Fondi P.N.R.R.
E’ composta da:

- Advertisement -
Ad image
  • Dott.ssa Annamaria Dapoto, in rappresentanza della Regione Basilicata,
  • Ing. Enrico Spera, delegato del Presidente della Provincia di Potenza,
  • Avv. Andrea Bernardo, Presidente ANCI Basilicata in rappresentanza dei Sindaci dei Comuni titolari degli interventi P.N.R.R.,
  • Dott.ssa Sonia Caffù, in rappresentanza della Ragioneria Generale dello Stato, coadiuvata dal Direttore della Ragioneria Territoriale dello Stato di Potenza e Matera, dott. Graziano Lardo.

Ai lavori della Cabina di coordinamento parteciperanno, inoltre, i rappresentanti delle Amministrazioni centrali titolari dei programmi e degli interventi previsti dal P.N.R.R. da attuare in ambito provinciale, di volta in volta interessati.

“Ci attende una sfida impegnativa, nella consapevolezza che il confronto e il lavoro di rete ci consentirà di dare un supporto concreto all’attuazione dei progetti del Piano, affidati agli enti territoriali della nostra provincia. Inizieremo da subito a mettere in campo quell’ impegnativo lavoro di raccordo e collegamento che viene richiesto alle articolazioni più vicine ai soggetti attuatori, per rendere realmente snella la decisiva fase di ‘messa a terra delle progettualità”, ha affermato Prefetto Campanaro a margine dell’insediamento della Cabina di coordinamento.

Il provvedimento del Prefetto Campanaro in attuazione di quanto deciso nell’incontro presieduto a Roma dal Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni, nella Prefettura di Roma, con la partecipazione del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e del Ministro per gli Affari Europei, le Politiche di Coesione e il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Raffaele Fitto, la riunione di insediamento simultaneo delle Cabine di coordinamento, istituite presso ogni Prefettura con la specifica finalità di rafforzare i processi di monitoraggio e supporto all’attuazione degli interventi del P.N.R.R. in ambito provinciale.

Presenti, in videocollegamento, tutti i Prefetti d’Italia, insieme con i componenti delle rispettive Cabine di coordinamento (rappresentanti della Regione, della Provincia, dei Comuni, della Ragioneria Generale dello Stato e delle Amministrazioni centrali titolari di interventi PNRR).

Con l’insediamento odierno, prendono, quindi, avvio i lavori delle Cabine di coordinamento chesvolgeranno un ruolo decisivo per la finalizzazione delle risorse, favorendo la più efficace sinergia tra le amministrazioni ed i soggetti attuatori che operano all’interno dello stesso territorio, in costante raccordo con la Struttura di missione P.N.R.R. della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Il decreto legge 2 marzo 2024, n. 19 convertito con modificazioni dalla legge 29 aprile 2024, n. 56 ha, infatti, tratteggiato un luogo privilegiato dove valutare congiuntamente esigenze specifiche ed eventuali criticità operative territoriali e, al tempo stesso, favorire best practices amministrative, con lo scopo di imprimere una decisa accelerata alla finalizzazione dei progetti.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Redazione Web 27 Maggio 2024 27 Maggio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Aveva truffato un’anziana a Potenza, arrestato dalla Polizia
Successivo Minaccia di gettarsi dal terrazzo, salvata dai Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?