Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Aveva truffato un’anziana a Potenza, arrestato dalla Polizia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Aveva truffato un’anziana a Potenza, arrestato dalla Polizia
Cronaca

Aveva truffato un’anziana a Potenza, arrestato dalla Polizia

La squadra Mobile di Potenza ha individuato il responsabile, dando esecuzione ad un provvedimento di custodia cautelare disposto dalla Procura della Repubblica

Redazione Web 27 Maggio 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 27 maggio 2024 – La Polizia di Stato, su delega della Procura della Repubblica potentina, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari di Potenza, nei confronti di Vincenzo Solimene giovane residente in provincia di Napoli.

- Advertisement -
Ad image

L’indagato è gravemente indiziato di essere l’autore di una truffa aggravata, avvenuta nel centro di Potenza nei mesi scorsi, in danno di una donna anziana di oltre 90 anni.

Nello specifico, secondo la ricostruzione degli inquirenti fatta propria dal Gip ma da verificare in sede dibattimentale, il giovane, fingendo di essere il figlio della vittima la induceva a consegnare nelle mani di un finto corriere tutto ciò che la signora riusciva a racimolare in casa: 1700 euro in contanti e vari monili in oro, tra cui la fede nuziale.

L’individuazione del giovane è stata possibile grazie all’attività di indagine portata a termine da personale della Squadra Mobile della Questura di Potenza che ha effettuato un’analisi del traffico telefonico e delle immagini del sistema di videosorveglianza nei dintorni dell’abitazione della vittima.

Il verificarsi di simili episodi impone non solo la massima vigilanza da parte degli organi statali preposti a garantire la sicurezza dei cittadini ma anche una particolare attenzione da parte di tutta la cittadinanza e di tutte le famiglie che, da parte loro, possono contribuire alla prevenzione di questi episodi sensibilizzando i propri anziani sui rischi che corrono e sulla assoluta necessità di non dare seguito alle richieste di denaro provenienti da presunti congiunti o presunti amici giustificate dalle più varie ragioni di emergenza.

Il procedimento è attualmente pendente in fase di indagini preliminari sicché vale la presunzione d’innocenza fino a sentenza definitiva di condanna nei confronti dell’indagato.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Redazione Web 28 Maggio 2024 27 Maggio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il giovane potentino Vincenzo Lovallo tra i premiati ai campionati Junior di Matematica
Successivo Costituita la Cabina di coordinamento territoriale per l’attuazione dei Fondi P.N.R.R.
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?