Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Siccità. Allarme della Cia-Agricoltori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Siccità. Allarme della Cia-Agricoltori
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Siccità. Allarme della Cia-Agricoltori

La diga di Gannano “a secco”, a rischio le produzioni di pregio, specie ortofrutticole, del Metapontino

Redazione Web 26 Maggio 2024
Condividi
Condividi

Domenica 26 maggio 2024 – La diga di Gannano che è al servizio irriguo di ampie aree agricole dell’arco ionico è “a secco” , con una quota di acqua invasata di appena 311 mila metri cubi (meno 1 milione 172 mila mc rispetto al 24 maggio 2023) mettendo a rischio le produzioni di pregio, specie ortofrutticole, del Metapontino.
Lo segnala il presidente della Cia-Agricoltori di Matera Giuseppe Stasi che insieme al collega della Cia di Potenza Giambattista Lorusso ha chiesto al Presidente Bardi e all’Assessore alle Politiche Agricole Galella di “attivarsi tempestivamente”.

- Advertisement -
Ad image

Nel sottolineare che “l’andamento meteo rischia di compromettere i raccolti di interi comparti, tra i quali il cerealicolo e foraggero”, i presidenti Cia Potenza e Matera sostengono che “diventa necessario, in questa delicata fase, fornire rassicurazioni agli agricoltori circa i servizi irrigui e le disponibilità di idonei quantitativi di acqua”.
Ad oggi secondo i dati dell’Autorità di Bacino la situazione di invasamento nelle dighe lucane è particolarmente critica rispetto al 24 maggio 2023: meno 101 milioni di mc a Senise, meno 47,3 milioni di mc a San Giuliano, meno 7,6 milioni mc al Pertusillo, meno 4,2 milioni mc al Basentello.

Tra le azioni operative immediate Stasi propone il trasferimento di idonei quantitativi di acqua alla diga di Gannano per affrontare l’emergenza.

Potrebbe interessarti anche:

Stellantis: terminato incontro tra l’AD Filosa e sindacati, determinanti le scelte dell’UE

Dal 29 ottobre ripartirà il Frecciarossa con le tre fermate di Metaponto, Ferrandina e Potenza

Alta velocità. Iudicello risponde al Presidente della Provincia di Potenza, Giordano

Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025

Stellantis: è il giorno dell’incontro tra l’AD Filosa e i sindacati

Redazione Web 26 Maggio 2024 26 Maggio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Successo della tappa lucana della “Carovana della prevenzione” di Komen Italia
Successivo A Tursi workshop sulla Rabatana
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Stellantis: terminato incontro tra l’AD Filosa e sindacati, determinanti le scelte dell’UE
Dal 29 ottobre ripartirà il Frecciarossa con le tre fermate di Metaponto, Ferrandina e Potenza
Alta velocità. Iudicello risponde al Presidente della Provincia di Potenza, Giordano
Potenza: assalti ai bancomat, da Poste italiane prevista la chiusura notturna
Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025
“Fidanzatini Policoro”, una lettera inedita apre nuovi scenari
Stellantis: è il giorno dell’incontro tra l’AD Filosa e i sindacati
Melfi, in fuga dai Carabinieri su furgone rubato: fermati e arrestati
Marsico Nuovo, scontro mortale tra auto e bus: perde la vita un 50enne
Grazianna Mecca conquista la qualifica di Allenatore FITA: un nuovo traguardo per il Taekwondo lucano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?