Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Oppido Lucano. Sventato dai Carabinieri furto di rame, recuperato autofurgone
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Oppido Lucano. Sventato dai Carabinieri furto di rame, recuperato autofurgone
Cronaca

Oppido Lucano. Sventato dai Carabinieri furto di rame, recuperato autofurgone

I ladri sorpresi mentre stavano tagliando i cavi in rame situati all’interno del tronco di una pala eolica

Redazione Web 25 Maggio 2024
Condividi
Condividi

Sabato 25 maggio 2024 – Ladri in azione nella periferia di Oppido Lucano nel pomeriggio della scorsa giornata. Una chiamata al 112 da parte del responsabile di una società di impianti eolici ha innescato l’immediato intervento delle pattuglie in circuito della Compagnia Carabinieri di Acerenza. I militari dell’Arma, in pochi minuti, hanno raggiunto il posto cogliendo i malfattori mentre tagliavano i cavi in rame situati all’interno del tronco di una pala eolica.

- Advertisement -
Ad image

I malviventi, che di certo non si aspettavano un arrivo così tempestivo dei Carabinieri, per assicurarsi la fuga sono stati costretti ad abbandonare arnesi e attrezzatura da scasso che gli uomini dell’Arma di Acerenza hanno provveduto a sequestrare.
Sul posto è stato recuperato anche il furgone utilizzato dagli stessi e che sarebbe servito per trasportare la refurtiva. Il veicolo, a seguito di accertamenti, è risultato rubato la notte precedente ad Avigliano ed è stato restituito al legittimo proprietario al termine dei rilievi effettuati dal personale specializzato del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Acerenza.

Soro ora in corso le indagini per risalire all’identificazione dei malfattori.

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Redazione Web 25 Maggio 2024 25 Maggio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, numeri e novità Storica Parata dei Turchi 2024
Successivo Scomparsa minori, i consigli della Polizia di Stato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?