Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Regione Basilicata, 21 milioni di euro per PMI: pubblicato Avviso “MINI PIA”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Regione Basilicata, 21 milioni di euro per PMI: pubblicato Avviso “MINI PIA”
EconomiaIN EVIDENZA

Regione Basilicata, 21 milioni di euro per PMI: pubblicato Avviso “MINI PIA”

Redazione 21 Maggio 2024
Condividi
Condividi

Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate; rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro nelle PMI, anche grazie agli investimenti produttivi; sviluppare le competenze per la specializzazione intelligente, la transizione industriale e l’imprenditorialità. Sono questi gli obiettivi dell’avviso pubblico riguardante i “Piani di Sviluppo Industriale attraverso pacchetti integrati agevolativi (MINI PIA)”, finanziato con 21 milioni di euro a valere sui fondi del PR FESR FSE+ 2021 – 2027, che è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 25 del 21 maggio 2024.

- Advertisement -
Ad image

L’Avviso pubblico e la modulistica sono consultabili all’indirizzo web https://burweb.regione.basilicata.it/bur/ricercaBollettini.zul

Possono accedere alle agevolazioni perviste dall’avviso pubblico “le micro, piccole, medie imprese, come definite all’allegato I al Reg. CE n. 651/2014, ovvero i consorzi di imprese, le società consortili di cui all’articolo 2615 ter del codice civile e le società cooperative di cui all’articolo 2511 e seguenti del codice civile”, che hanno una sede operativa in Basilicata ed intendono realizzare un Piano di sviluppo industriale per la realizzazione di investimenti produttivi, l’acquisizione di servizi innovativi e di trasferimento tecnologico e lo sviluppo di competenze attraverso la formazione.

Il contributo massimo concedibile per il Piano di sviluppo industriale non potrà superare l’importo di 1 milione e 500 mila euro. L’importo minimo del progetto degli investimenti produttivi da candidare è pari a 600 mila euro per la realizzazione di nuove iniziative e 250 mila euro per gli investimenti di ampliamento, di diversificazione, di acquisizione di uno stabilimento, di riattivazione e trasferimento di impianti esistenti. Il contributo massimo concedibile per il progetto dei servizi innovativi e il trasferimento tecnologico è pari a 150 mila euro. Il contributo per il progetto formazione aziendale non potrà superare l’importo massimo di 70 mila euro.

Le domande per ottenere l’agevolazione potranno essere presentate esclusivamente attraverso lo sportello telematico che sarà aperto a partire dalle ore 8.00 del giorno 17/06/2024 e fino alle ore 18.00 del giorno 13/09/2024 nella sezione “Avvisi e Bandi” del sito web www.regione.basilicata.it . Nella piattaforma informatica “Centrale Bandi” saranno dettagliate tutte le modalità e le prescrizioni e saranno fornite le istruzioni per la fase di compilazione e inoltro della candidatura.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani

“La Meloni è una …….”, è bufera sulle dichiarazioni della sindaca di Genzano, Viviana Cervellino

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Redazione 21 Maggio 2024 21 Maggio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al Crob di Rionero un nuovo metodo di ricerca dei tumori
Successivo Controlli della Polizia sui cantieri del raccordo Sicignano-Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?