Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Potenza “U mozz’c’ dei contadini di San Gerardo”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Potenza “U mozz’c’ dei contadini di San Gerardo”
Cultura ed EventiPOTENZA

A Potenza “U mozz’c’ dei contadini di San Gerardo”

E' in programma venerdì 24 maggio, a partire dalle ore 18.30, nella piazzetta di S. Lucia nel centro storico di Potenza

Redazione 21 Maggio 2024
Condividi
Condividi

POTENZA – Nell’ambito del maggio potentino venerdì 24 maggio, a partire dalle ore 18.30, si svolgerà a Potenza “U mozz’c’ dei contadini di San Gerardo”.  Una suggestiva merenda al tramonto, organizzata dalla Compagnia di danza popolare “Iatrida”, dal Gruppo “Tarantella dei contadini di San Gerardo e dall’Associazione Culturale “U Uarniedd” , farà rivivere la festa del momento conviviale e musicale, ideato dalle donne dei Contadini di San Gerardo, nel lontano 1800. 
Gruppi di contadini sfileranno al suono della tarantella, lungo le vie del centro storico, per invitare tutti nella Piazzetta Santa Lucia. In questo spazio festoso arriveranno le contadine con i loro panieri profumati, tovaglie e vettovaglie per sfamare i contadini ed offrire ai presenti “nu mozz’c” di pane e frittata o affettati. Ad allietare il momento, oltre ai canti, le danze e i suoni della tradizione lucana, ci sarà una contadina falconiera che si dedicherà al volo del suo barbagianni Tonino.  Chiunque potrà unirsi alla festa gratuitamente, per scoprire il piacere di quella condivisione che, all’epoca, intensificava i rapporti sociali, consolidava legami e creava momenti di felicità. 
Con questa singolare iniziativa – spiegano gli organizzatori- si intende preservare il prezioso patrimonio culturale della società rurale agricola e contadina che, con la scomparsa degli ultimi depositari, rischia di sparire.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli

Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili

Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento

Presentazione del romanzo “Il sogno di una bambina” di Gianpiero Benedetto

Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 

Redazione 22 Maggio 2024 21 Maggio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Gianluca Caporaso il Portatore d’Oro “Antonio Statuto” 2024
Successivo Matera, il Comune celebra la Giornata della legalità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone
Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?