Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Su Rai 1 da Maratea al Parco del Pollino con Linea Verde
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Su Rai 1 da Maratea al Parco del Pollino con Linea Verde
Ambiente e TerritorioAttualitàCultura ed EventiFood e Beverage

Su Rai 1 da Maratea al Parco del Pollino con Linea Verde

Rocco Catalano 19 Maggio 2024
Condividi
Condividi

Oggi, domenica 19 maggio alle 12.20 su Rai 1 Linea Verde arriva in Basilicata: Peppone Calabrese inizierà il suo viaggio dal cuore del centro storico di Potenza, sua città natale, mentre Livio Beshir, insieme a Margherita Granbassi, esplorerà il territorio partendo dal Monte San Biagio di Maratea dove verrà raccontata la storia della celebre statua del Cristo Redentore, seconda, per dimensioni, solo a quella del Corcovado di Rio de Janeiro.

- Advertisement -
Ad image

A Chiaromonte ci sarà l’incontro con una donna che, molti anni fa, ha deciso di dedicarsi all’allevamento di pecore e capre e alla produzione di formaggi stagionati in grotta, mentre a Maratea si visiterà il porto turistico con un esperto pescatore, che svolgerà una battuta di pesca, mentre a Castronuovo di Sant’Andrea, nell’area del Parco Nazionale del Pollino, si entrerà in un antico mulino che ancora produce la farina di ‘mischiglio’, un prodotto tipico del sud della Basilicata, composto da grano, legumi e cereali.

Potrebbe interessarti anche:

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 

Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”

On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”

“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza

Rocco Catalano 12 Luglio 2024 19 Maggio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maurizio Bolognetti continua lo sciopero della fame nonostante l’invito di Pessolano (Azione) a sospenderlo
Successivo All’ospedale San Carlo di Potenza apre l’ambulatorio cardio-geriatrico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?