Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto ‘Insieme nella legalità’, progetto della Polizia locale di Potenza nelle scuole cittadine
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > ‘Insieme nella legalità’, progetto della Polizia locale di Potenza nelle scuole cittadine
Cultura ed Eventi

‘Insieme nella legalità’, progetto della Polizia locale di Potenza nelle scuole cittadine

Il progetto ha coinvolto circa seicento studenti di scuole primarie e secondarie, suddivisi in 35 classi degli istituti comprensivi ‘Milani’ e ‘Busciolano’, e del liceo scientifico ‘Galileo Galilei’

Redazione Web 16 Maggio 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 16 maggio 2024 – La Polizia locale di Potenza è entrata nelle scuole del capoluogo per realizzare con i ragazzi il progetto ‘Insieme nella legalità’, finanziato con i fondi previsti dalla legge n. 234 del 2021, e che ha coinvolto circa seicento studenti di scuole primarie e secondarie, suddivisi in 35 classi degli istituti comprensivi ‘Milani’ e ‘Busciolano’, e del liceo scientifico ‘Galileo Galilei’.

- Advertisement -
Ad image

“Le lezioni – spiega la Comandante della Polizia locale Maria Santoro – tenute da operatori del corpo della Polizia Locale, hanno affrontato e approfondito le regole basilari del Codice della Strada e delle principali norme di comportamento.
Agenti e ufficiali del Corpo municipale, anche avvalendosi di nuovi strumenti didattici, quali per esempio le lavagne interattive multimediali, hanno fornito indicazioni puntuali sulle basilari norme del Codice, evidenziando gli effetti che l’abuso di sostanze alcoliche e l’uso di sostanze stupefacenti determinano nelle persone e in coloro che si mettono alla guida di un veicolo.

Gli alunni più giovani hanno concluso il ciclo di lezioni di educazione stradale con visite guidate svolte nel Comando della Polizia locale.
Nei nostri uffici – conclude la Comandante – i bambini hanno potuto osservare da vicino il lavoro che ogni giorno svolgiamo a servizio dei cittadini. É stato un meraviglioso incontro intergenerazionale e un momento di crescita per tutti nella cultura della legalità”.

Potrebbe interessarti anche:

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza

Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai

Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza

Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata

Redazione Web 16 Maggio 2024 16 Maggio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Restauro conservativo del Ponte Musmeci: consegnato il progetto esecutivo
Successivo Domenica 19 maggio, Viggiano Diabetes Day
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?