Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stellantis, le preoccupazioni di Evangelista (Fim Cisl)
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Stellantis, le preoccupazioni di Evangelista (Fim Cisl)
EconomiaLavoro

Stellantis, le preoccupazioni di Evangelista (Fim Cisl)

«Senza accordo quadro di sviluppo metteremo in campo azioni a tutela dell’occupazione»

Redazione Web 15 Maggio 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 15 maggio 2024 – «Se non si arriverà ad un accordo quadro di sviluppo che contenga risposte sostanziali e impegni chiari, verranno messe in atto le azioni più opportune per rivendicare la tutela del lavoro e dei lavoratori».
È quando sostiene il segretario generale della Fim Cisl Basilicata Gerrardo Evangelista in merito alla situazione dello stabilimento Stellantis e dell’indotto di Melfi.

- Advertisement -
Ad image

Secondo il sindacalista «occorre finalizzare il percorso iniziato nel mese di marzo, con i lavori dei cinque tavoli tecnici composti da sindacati, istituzioni, Stellantis e Anfia, e proseguito nel mese di aprile con gli incontri per gli stabilimenti di Melfi, Torino e Atessa e poi per gli altri stabilimenti del gruppo.
Questo sforzo che vede impegnato in modo costruttivo anche il sindacato deve essere coronato da un accordo quadro di sviluppo con l’obiettivo di definire nuovi modelli, gli investimenti che saranno messi in campo, il mantenimento occupazionale e produttivo, le prospettive degli impianti Stellantis e dell’indotto», conclude Evangelista.

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Redazione Web 15 Maggio 2024 15 Maggio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’Unione cuochi lucani ricevuta dal Sindaco di Matera
Successivo Da oggi, 15 maggio, lavaggio straordinario di vie e piazze del centro di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Vulture, controlli dei Carabinieri su vendemmia 2025: sequestrati 200 quintali di Aglianico
Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?