Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’Unione cuochi lucani ricevuta dal Sindaco di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > L’Unione cuochi lucani ricevuta dal Sindaco di Matera
Cultura ed Eventi

L’Unione cuochi lucani ricevuta dal Sindaco di Matera

L'incontro dopo il successo dei cuochi lucani medaglia d'oro a Rimini. Consegnata dal Sindaco una targa

Redazione Web 15 Maggio 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 15 maggio 2024 – Il Sindaco di Matera Domenico Bennardi, con il presidente del consiglio comunale Francesco Salvatore, ha ricevuto una delegazione dell’Unione cuochi lucani, reduci dal grande successo ottenuto nel campionato nazionale di cucina italiana 2024, svoltosi a Rimini, dove hanno conquistato la medaglia d’oro per la categoria “Cucina calda a squadre”.

Bennardi e Salvatore hanno omaggiato i cuochi con una targa in cui il Sindaco esprime il suo plauso, per aver tenuto alto il nome della Basilicata nell’importante competizione nazionale.
«La Basilicata è territorio, paesaggio, storia e monumenti -ha detto Bennardi ai cuochi presenti- ma anche eccellenza nell’enogastronomia, creatività e sperimentazione in ambito culinario.
Per queste ragioni, l’Unione cuochi lucani è una bandiera per noi, motivo di grande orgoglio e strumento di promozione turistica.
Sì -ha concluso il sindaco- perché grazie a loro in Basilicata, ed a Matera, si viene anche per mangiare bene».

- Advertisement -
Ad image

La delegazione, accompagnata dall’imprenditore materano Luca Ruggieri, è composta da cuochi provenienti da entrambe le province con una forte prevalenza di materani. Si tratta di: Antonio Zazzerini (presidente dell’Unione cuochi lucani), Francesco Paolo Fiore (team manager), Domenico Albanese, Francesco Pio Timpone, Giuseppe Mercurio, Antonio Farella, Romeo Tarcisio Palumbo, Nicola Stefanile e Antonio D’agrosa, sotto la guida del team manager e del capo team Giuseppe De Rosa (a Rimini c’era anche una rappresentanza femminile con Patrizia Viola).

Il loro menù, che includeva piatti innovativi come “Amuse Bouche: l’idea dell’impiccato” e un dessert a base di fragola lucana, ha colpito la giuria per originalità e qualità.

Dopo aver firmato lo speciale Libro degli ospiti nella stanza del Sindaco Bennardi, i cuochi hanno lo hanno omaggiato con uno speciale piatto in ceramica, ringraziandolo per il riconoscimento alla loro categoria non scontato da parte di un sindaco.

Potrebbe interessarti anche:

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza

Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai

Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza

Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata

Redazione Web 15 Maggio 2024 15 Maggio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il saluto del Vescovo uscente mons. Salvatore Ligorio ai fedeli e alla cittadinanza
Successivo Stellantis, le preoccupazioni di Evangelista (Fim Cisl)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata truffa via Sms utilizzando la dicitura “Cup”
Vulture, controlli dei Carabinieri su vendemmia 2025: sequestrati 200 quintali di Aglianico
Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?