Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Da oggi, 15 maggio, lavaggio straordinario di vie e piazze del centro di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Da oggi, 15 maggio, lavaggio straordinario di vie e piazze del centro di Matera
Ambiente e Territorio

Da oggi, 15 maggio, lavaggio straordinario di vie e piazze del centro di Matera

Redazione Web 15 Maggio 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 15 maggio 2024 – Parte oggi, 15 maggio, e durerà fino al 30 settembre, il servizio di lavaggio straordinario di strade e piazze del centro storico di Matera, effettuato dal gestore della raccolta rifiuti Cosp Tecno Service.
Come annunciato nei giorni scorsi dall’assessore all’Igiene urbana Massimiliano Amenta, in seguito all’aumento del flusso turistico si è resa necessaria l’esecuzione di lavaggi quotidiani straordinari nel centro storico e lungo le principali vie di accesso ai rioni Sassi.
Un servizio ulteriore, rispetto a quelli ordinariamente previsti dal vigente contratto con il gestore. In totale, quindi, – si precisa in una nota – saranno effettuati 60 turni di sei ore ciascuno, per una pulizia più efficace.

- Advertisement -
Ad image

«È il risultato di uno sforzo che l’Amministrazione comunale ha voluto fare -spiega il sindaco, Domenico Bennardi, con l’assessore Amenta- per offrire a cittadini residenti e turisti una migliore percezione di pulizia e igiene nei luoghi maggiormente frequentati.

Ovviamente resta valido l’appello a residenti e visitatori, di rispettare strade e piazze che sono la casa di tutti, evitando di lasciare rifiuti e bivaccare ovunque abbandonando i resti di cibo. Ai proprietari di cani, l’appello a portare sempre con sé il kit di pulizia delle deiezioni, con una bottiglietta di acqua per lavare subito eventuali tracce di urina su pareti e monumenti della città».

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Redazione Web 15 Maggio 2024 15 Maggio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis, le preoccupazioni di Evangelista (Fim Cisl)
Successivo GdF Potenza, arrestato 69enne per traffico internazionale di stupefacenti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?