Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuovo ambulatorio di Geriatria all’ospedale di Lagonegro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > Nuovo ambulatorio di Geriatria all’ospedale di Lagonegro
Salute e Sanità

Nuovo ambulatorio di Geriatria all’ospedale di Lagonegro

L'azione di potenziamento della rete ambulatoriale negli ospedali dell'Azienda Ospedaliera Regionale è frutto di una precisa programmazione aziendale

Redazione Web 14 Maggio 2024
Condividi
Condividi

Martedì 14 maggio 2024 – “Nei nostri ospedali, le equipe mediche sono sempre più attente alle esigenze dei pazienti più fragili, attraverso un’encomiabile accortezza per l’individuazione di cure e processi conservativi, in particolare al fine di assicurare una quanto più serena ‘terza età’”. E’ quanto dichiara il direttore generale dell’Azienda ospedaliera regionale ‘San Carlo’ di Potenza Giuseppe Spera nel comunicare l’apertura di nuovi ambulatori nell’ospedale ‘San Giovanni di Dio’ di Melfi. 

- Advertisement -
Ad image

“Recentemente -prosegue il Dg Spera- è stato attivato, nell’unità operativa di Medicina generale e pneumologia dell’ospedale di Melfi diretta dal dottor Edoardo Pennacchio, l’ambulatorio di geriatria, coordinato dalla dottoressa Claretta Del Prete.
L’azione di potenziamento della rete ambulatoriale negli ospedali dell’Aor è frutto di una precisa programmazione aziendale che mira a offrire servizi e prestazioni nelle diverse branche mediche, in linea con la recente apertura di molte altre attività ambulatoriali.
Vogliamo continuare a potenziare la rete degli ospedali della nostra Azienda -conclude il direttore generale Spera- rendendo più forte la collaborazione e ancora più vigorosa l’attività ambulatoriale che si aggiunge e integra quella chirurgica e interventistica”.

“La visita geriatrica, caratterizzata da un approccio multidimensionale -afferma la dottoressa Del Prete- si propone di valutare e gestire i bisogni tipici della persona anziana, nel contesto delle grandi sindromi geriatriche e, in particolare: il peggioramento dell’autonomia nelle normali attività quotidiane, i disturbi del cammino, l’instabilità posturale e le cadute, il deterioramento cognitivo e i disturbi comportamentali, la perdita di forza, i disturbi della sfera psichica (ansia e depressione).

Nel contesto dell’ambulatorio potranno essere affrontati i problemi posti dalla multimorbidità, ovvero la presenza contemporanea di diverse patologie che contribuiscono al peggioramento della qualità della vita e alla riduzione dell’autonomia individuale, e dalla politerapia, l’assunzione di più farmaci, con le interazioni fra di essi e la comparsa di effetti avversi. Caratteristica della visita geriatrica -conclude la coordinatrice del nuovo ambulatorio di Geriatria dell’ospedale di Melfi- è anche la valutazione degli aspetti sociali, relazionali e funzionali della persona anziana”.

Potrebbe interessarti anche:

Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)

Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”

All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia

Importanza delle vaccinazioni nelle persone con malattie rare: giornata di sensibilizzazione di Apmarr e Aor San Carlo

Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”

Redazione Web 14 Maggio 2024 14 Maggio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’ospedale di Lagonegro si rafforza con l’attività ambulatoriale e chirurgica di Otorinolaringoiatria
Successivo Matera, arrestato un 24enne per spaccio di droga
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?